La New York Cheesecake è uno di quei dolci raffinati che adoro, nasce, il nome stesso ve lo dice, in America. E’ un dolce che va servito freddo e si può preparare in due versioni. La base è sempre costituita da una parte croccante fatta di biscotti sbriciolati o da un frolla, la parte cremosa…Continua la lettura di New York Cheesecake
Categoria: Uncategorized
Torta red velvet
Una Torta più adatta a San Valentino non c’è. Per me! Rossa come il colore della passione e un velluto come consistenza, questa rimane quasi una nude cake, con la nota rossa al taglio. Torta americana ha un gran successo anche da noi, per il sapore delicato e soprattutto nasce come torta da ricorrenza, quindi…Continua la lettura di Torta red velvet
Brioche ai tre latti
Non so voi, ma quando vado al supermercato mi perdo, ogni tanto, davanti a uno dei tanti scaffali dedicati alla pasticceria e recentemente davanti al latte in polvere mi chiedevo a cosa servisse se non nel reparto svezzamento bambini. E invece, no! In questa brioche insieme al latte condensato e al latte fresco va a…Continua la lettura di Brioche ai tre latti
Torta mokaccina
La prima volta che ho preparato questo dolce l’ho scelto per l’ aspetto. Devo ammettere solo un po’ sconcertata dalla lunghezza del procedimento. Tutte le volte che la preparo, ora, penso a quanto golosa sia. Un profumo pazzesco di cioccolato e caffè che si fondono e quella finitura di cioccolato bianco dolce e scioglievole che…Continua la lettura di Torta mokaccina
Strudel
Se adori le mele, adori lo strudel. Tipico dolce del Trentino Alto Adige grazie alle rinomate coltivazioni di mele ha, però, origini austriache. Il ripieno originale dello Strudel di mele è a base di mele, uvetta, pinoli, pangrattato aromatizzato alla cannella e marmellata di albicocche. Per l’impasto io uso una pasta fatta in casa oppure…Continua la lettura di Strudel
Plum-cake salato
Dosi e ingredienti: 3 uova 125 gr di yogurt (intero o magro come preferite) 100 ml latte 100 ml olio di arachidi 300 gr farina 00 o integrale 1 bustina di lievito istantaneo per torte salate 2 cucchiai di parmigiano reggiano 1 cucchiaio di pecorino romano 150 gr provolone o scamorza 100 gr prosciutto cotto…Continua la lettura di Plum-cake salato
Profiteroles
Il profiteroles che vedete in foto è quello che ho realizzato su richiesta della mia primogenita il giorno del suo compleanno ed è per quello che la vedete in questo scatto. E’ il suo dolce preferito. E, a giusta ragione, se lo provate diventerà anche il vostro. I miei bignè sono veramente una nuvola e…Continua la lettura di Profiteroles
Colomba pasquale
La Pasqua ormai vicina porta a pensare a dolci tipici. Quella di oggi all’apparenza può sembrare la classica colomba, ma in realtà non stiamo parlando di un lievitato, ma di una semplice torta che realizzata nello stampo rende tantissimo ed è alla portata di tutti . Parliamo di una torta, comunque da credenza, che si…Continua la lettura di Colomba pasquale
Torta rosata di mandorle
La torta rosata fa parte dei dolci della tradizione pugliese. E’ veramente semplice da preparare, io lo identifico come dolce molto nutriente per la presenza di mandorle cosi ricche di vitamine e sali minerali e poichè le mandorle spesso si mangiano come spuntini si può gustare questo dolce anche come spuntino con un buon caffè.…Continua la lettura di Torta rosata di mandorle
Cheesecake di cioccolato bianco e lamponi
Pennellate di colore per questa cheesecake dal sapore delicato del cioccolato bianco e dagli abbinamenti cromatici tenui e delicati come vuole la primavera. Guarnizione particolare magari per un’occasione speciale o anche per una nota frivola, ma questa salsa ai lamponi leggermente acidula contrasta perfettamente col dolce del cioccolato bianco. Il contrasto sarà piacevole, e soddisferà…Continua la lettura di Cheesecake di cioccolato bianco e lamponi