Questa la ricetta preparata in diretta il 18/09/2024 a Telenorba Dosi e ingredienti per 4 persone: 300 gr. penne al farro 1 scalogno 1 rametto di rosmarino 50 gr. burro 100 gr. speck a cubetti o a julienne 6 Fichi neri 50 gr. parmigiano Sale e pepe q. b. Procedimento: -Portate a bollore l’acqua salata…Continua la lettura di Penne al farro con speck e fichi
Categoria: Ricette salate
Crostata salata di riso mortadella e stracchino
La crostata salata di riso, mortadella e stracchino è una ricetta, quella preparata, oggi 18/09/2024 a Telenorba, perfetta che potete fare come salvacena o per una cena a buffet. Semplice da realizzare è, invece, molto scenografica e farà un figurone quando la porterete in tavola. Dosi e ingredienti: 250 gr. riso arborio 100 ml. latte…Continua la lettura di Crostata salata di riso mortadella e stracchino
Plum-cake salato alla rucola con feta e pomodori secchi
Il plum-cake salato alla rucola con feta e pomodori secchi è una preparazione che vi piacerà sicuramente. Il gusto deciso dato dai pomodori secchi e dalla feta contrasta piacevolmente col gusto fresco della rucola. Può essere un ottimo salvacena e una buona preparazione da portare a tavola come antipasto insieme a formaggi, salumi o a…Continua la lettura di Plum-cake salato alla rucola con feta e pomodori secchi
Pane alla zucca e pancetta
Le mille sfumature della zucca! La zucca non finisce mai di stupire, tantissime le ricette con la zucca, ma questo pane sorprende perchè la combo pancetta e zucca è veramente vincente. La ricetta base è della @lecreustitalia, ma io l’ho modificata un po’ e il risultato non delude affatto. Sappiate che la dose che vi…Continua la lettura di Pane alla zucca e pancetta
Pizza di caponata
Piatto della tradizione culinaria siciliana, la caponata finisce in una sfoglia e diventa una pizza salata gustosa e sfiziosa. Melanzane, peperoni, zucchine, patate, cipolle, pomodori, capperi e olive fondono i lori sapori su un letto di caciocavallo pugliese. La pizza di sfoglia con caponata è un’esplosione di gusto con la nota speciale agrodolce, tipica dei…Continua la lettura di Pizza di caponata
Crackers ai semi
Ho un debole per i lievitati, mi piace molto sia prepararli che mangiarli. Ma crackers e grissini con tanti semini sono la mia passione. Basterà veramente poco, come formaggi e salumi per avere un aperitivo perfetto, ma questi creano veramente dipendenza per quanto sono buoni. Complice una semola speciale di @intergrani_brand la ” venere nera”…Continua la lettura di Crackers ai semi
Pane alle castagne
Un pane buonissimo, un profumo intenso di castagne, una consistenza compatta. Tutto questo si sposa perfettamente con un formaggio, che sia cremoso come un gorgonzola o stagionato come un pecorino. Un pane perfettamente in tema con questa stagione, immaginate un crostino di questo pane con una fetta di pecorino e dell’uva caramellata, una goduria infinita.…Continua la lettura di Pane alle castagne
Torta Pasqualina
La torta pasqualina non può mancare naturalmente sulla tavola di Pasqua. Uova, verdura, e ricotta tutti ingredienti che una volta venivano usati solo eccezionalmente in ricorrenze particolari, come appunto la Pasqua. Un guscio friabile come la pasta brisee vi regalerà una sorpresa a ogni fetta, perchè prima della cottura vengono aggiunte all’interno delle uova crude…Continua la lettura di Torta Pasqualina
Kouglof salato
All’apparenza una ciambella con tanto di cioccolato bianco, ma quella che vedete è una ciambella salata. Il kouglof nasce come dolce da credenza dell’ Alsazia, ma questa ciambella salata può contenere tutto quello che volete, dal caciocavallo a un formaggio meno stagionato, dal salame al prosciutto e poi all’ interno spezie per un tocco in…Continua la lettura di Kouglof salato
Pane bianco
Dosi e ingredienti: 500 gr farina manitoba (proteine minimo 13 gr) 350 ml di acqua 2 gr di lievito di birra fresco 10 gr di sale fino Procedimento: -Versate tutta la farina in una ciotola, sciogliete il lievito nell’ acqua e versatelo sulla farina facendola assorbire tutta impastandolo un pò. Lasciate in autolisi per tre…Continua la lettura di Pane bianco