
Non so voi, ma quando vado al supermercato mi perdo, ogni tanto, davanti a uno dei tanti scaffali dedicati alla pasticceria e recentemente davanti al latte in polvere mi chiedevo a cosa servisse se non nel reparto svezzamento bambini. E invece, no! In questa brioche insieme al latte condensato e al latte fresco va a conferire una morbidezza e un profumo veramente unico. A colazione l’ ho servita leggermente riscaldata con marmellate varie, la famiglia ha apprezzato tanto e replicato anche col caffè, incredibile!
Dosi e ingredienti:
Lievitino o polish: 50 gr. farina manitoba
50 ml. acqua
2 gr. lievito di birra
Impasto:
500 gr. farina manitoba
175 gr. latte condensato
50 gr. latte in polvere
120 ml. latte intero fresco
2 uova
100 gr. zucchero
60 gr. burro
6 gr. lievito
Procedimento:
-Preparate il polish in una terrina e lasciatelo lievitare per 2 ore a riparo da correnti d’aria
-Trascorso questo tempo, nella planetaria mettete la farina, il polish, il latte condensato, il latte in polvere, e 100 di latte fresco intero e il lievito e cominciate a lavorare l’impasto
-Subito dopo sbattete le due uova e aggiungetele all’impasto e lo zucchero e lavorate ancora.
-Appena l’impasto è incordato aggiungete il pizzico di sale e i restanti 20 ml. di latte fresco e continuate a lavorare l’impasto finchè è ben incordato.
-Lasciate riposare l’impasto in ciotola 15 minuti, poi date qualche giro in ciotola
-Riprendete l’impasto versatelo sulla spianatoia e date due giri di pieghe e mettete l’impasto a lievitare in ciotola per il raddoppio
-A lievitazione avvenuta date una forma alla brioche ( io ho intrecciato 8 capi a croce) e mettetela su una leccarda a lievitare per 30 minuti, dopo spennellatela con un tuorlo sbattuto con un pò di latte e infornate a forno statico a 180 C per 40/50 minuti.