
Banana bread, non ha bisogno di presentazioni questo plum-cake che non delude mai. Profumato e aromatico questo plum-cake sprigiona sentori di cannella, arancia e bontà ad ogni morso. Potremmo parlare di utilizzo di frutta troppo matura, ma in realtà è troppo buono per non prepararlo, per non gustare la morbidezza a colazione o a pranzo di questo dolce americano che possiamo arricchire con gocce di cioccolato, di noci e tanto altro dentro l’impasto o come topping. Tante le versioni di questo dolce, in realtà questo in assoluto il mio preeferito.
Dosi e ingredienti:
300 gr. banane
250 gr. farina 00
10 gr. lievito paneangeli
3 uova
110 ml. olio di girasole
1 cucchiaino di cannella
Buccia di arancia
2 gr. bicarbonato
50 gr. gocce giganti di cioccolato fondente
50 gr. gocce di cioccolato bianco
Procedimento:
-In una ciotola unite la farina setacciata con il lievito, cannella, bicarbonato e buccia di arancia
-In un’altra ciotola schiacciate le banane con la forchetta e con le fruste unite e montate uova e zucchero e aggiungete a filo l’olio di girasole
-Unite, ora, all’impasto gli ingredienti secchi con una spatola e mescolate bene
-Infarinate le gocce di cioccolato fondente e bianco e aggiungetele al composto
-Versate l’impasto in uno stampo di plum-cake di cm.25 rivestito di carta forno o imburrato e infarinato e infornate in forno statico a 180 °C per 50/60 minuti.
-Se non lo finite in giornata, potete conservarlo per 3/4 giorni in un contenitore di vetro