Pull apart bread al limone

Pull apart bread al limone_Filastrocca Dolce

Un pane da sfogliare! Di origine anglosassone significa letteralmente fare a pezzi, smontare. Vi assicuro che questo pane (brioche) alla crema di limone con la lemon curd non può che essere smontato in due secondi. Divertente sfogliarlo con le mani, e in men che non si dica svanisce perchè non si resiste davanti a tanta bontà.

Dosi e ingredienti dell’impasto per uno stampo di cm. 24 x 13

650 gr. farina w 360 (Manitoba)

90 gr. burro da centrifuga da panna

90 gr. zucchero semolato

350 ml. latte intero

17 gr. lievito di birra

buccia di limone

bacca di vaniglia

pizzico di sale

Dosi e ingredienti della crema al limone

60 gr. tuorli (3 tuorli medi)

90 gr. zucchero semolato

50 ml. succo di limone filtrato e scorza

pizzico di sale

45 gr. burro da centrifuga da panna

Dosi e ingredienti lemon curd:

120 ml. succo di limone

scorza di 2 limoni

2 uova medie

200 gr. zucchero semolato

150 gr. burro da centrifuga da panna

Procedimento:

-Cominciate col preparare la crema al limone. In un pentolino versate lo zucchero e la buccia dei limoni e mescolate bene in modo che tutti gli oli essenziali della buccia del limone vengano rilasciati nello zucchero, dopo i tuorli e mescolate subito, il succo dei limoni e il sale e portate a bollore alla temperatura di 80° C . Togliete dal fuoco e aggiungete il burro freddo di frigo e mescolate bene. Coprite con pellicola e appena raggiunge la temperatura ambiente ponete in frigo a raffreddare.

-Versate nella ciotola della planetaria munita di gancio, la farina, il lievito sbriciolato, la buccia di limone e la bacca di vaniglia e il latte intero a temperatura ambiente alternandolo allo zucchero e impastate bene fino ad incordatura e infine il sale.

-Aggiungete, ora il burro freddo di frigo a pezzetti poco per volta e lasciate che vengano assorbiti dall’impasto prima di aggiungerne altri.

-Continuate a lavorare l’impasto fino a quando sarà liscio.

-A questo punto chiudete l’impasto in un contenitore e lasciate lievitare l’impasto al raddoppio, ci vorranno circa 2 ore alla temperatura di 26 °C oppure in forno con la lucina accesa.

-Versate l’impasto sulla spianatoia, una volta lievitato, spolverate la base e stendete un rettangolo di cm.45 x 33 dovrete ricavare 15 rettangoli della misura di 11 x 9

-Cospargete di crema al limone fredda di frigo e dopo aver foderato lo stampo da plum-cake di cm.24 x 13 di carta forno, disponete i rettangoli uno accanto all’altro. Fate lievitare ancora coperto con pellicola per 30/40 minuti. L’impasto deve superare il bordo di cm.2

-Spennellate con il latte e infornate in forno statico a 170° C per 40/45 minuti. Sfornate il pull apart e lasciatelo raffreddare, va servito possibilmente tiepido e si conserva per 3/4 giorni in un contenitore ermetico.

Procedimento lemon curd:

-In una ciotola versate lo zucchero e la buccia dei limoni e mescolate bene in modo che gli oli essenziali della buccia dei limoni vengano rilasciati nello zucchero.

-Versate le uova e mescolate bene e subito dopo il succo dei limoni e portate a cottura a fuoco moderato fino alla temperatura di 80°C

-Togliete dal fuoco aggiungete il burro freddo di frigo a pezzetti e mescolate bene fino a quando si scioglie completamente.

-Filtrate la lemon curd, versate in un vasetto di vetro, fate raffreddare e conservate in frigo a 4°C

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.