
La apple cheesecake è una dei dolci più buoni mai preparati. La presenza di mele, con cannella, vaniglia, buccia di arancia ricorda il gusto dello strudel che adoro e la cremosità del ripieno con formaggio, panna e yogurt esaltano la bontà di questo dolce che rimane perfetto come dessert o come dolce per un’ occasione speciale. Il crumble che definisce la cheesecake dona la parte croccante che contrasta piacevolmente con la morbidezza del ripieno.
Dosi e ingredienti:
300 gr. biscotti lotus o altri tipo digestive
120 gr. burro da centrifuga
Per la crema:
600 gr. formaggio spalmabile tipo filadelfia
200 gr. zucchero semolato
150 gr. panna fresca
100 gr. yogurt bianco
3 uova
1 bacca di vaniglia
Per il ripieno di mele:
3 mele Golden
60 gr. burro da centrifuga
1 cucchiaio di amido di mais
3 cucchiai di acqua
cannella a piacere
Per il crumble:
150 gr. farina
50 gr. zucchero di canna
50 gr. burro freddo
1 cucchiaino di cannella

Procedimento:
-Sbriciolate i biscotti e mescolateli con il burro fuso, con questo composto foderate una teglia di cm. 24 rivestita di carta forno, distribuendo il composto anche sui bordi.
-Una volta foderato lasciate lo stampo in frigo a raffreddare.
-Nel frattempo tagliate le mele a cubetti e spadellatele con il burro, la cannella, l’amido di mais e l’acqua e fate raffreddare.
-Preparate la crema versando in planetaria, con il gancio a foglia, il formaggio, lo zucchero, lo yogurt, la panna subito dopo un uovo alla volta e ottenete un composto ben amalgamato.
-Riprendete lo stampo versate sul fondo 1/3 della crema, coprite con le mele spadellate, poi altra crema, mele e crema e infine coprite con il crumble che avete ottenuto mescolando grossolanamente in una ciotola tutti gli ingredienti del crumble.
-Completate con una spolverata di zucchero di canna e infornate a 180° C per 15 minuti poi abbassate la temperatura a 160 ecomletate la cottura per altri 50 minuti.
-Lasciate raffreddare la cheesecake in forno con lo sportello aperto, poi quando raggiunge la temperatura ambiente lasciate in frigo.
-Se volete potete servirla con del caramello salato.