La torta di mirtilli e limone è veramente paradisiaca e prepararla è un insieme di gesti lenti e di profumi intensi. I limoni biologici profumano l’impasto e aggiungono freschezza, il latticello dona cremosità e i mirtilli un sapore inconfondibile, la torta resterà buonissima per giorni. Un dessert sorprendente nell’aspetto, nel gusto e nella semplicità della ricetta, insomma la torta di mirtilli e limone vi sorprenderà piacevolmente.
Dosi e ingredienti:
4 uova
220 gr. burro
275 gr. zucchero semolato
1 cucchiaio di buccia di limone bio
60 ml. succo di limone
bacca di vaniglia
390 gr. farina 00 (farina istinta)
1 bustina di lievito per dolci (Paneangeli)
pizzico di sale
250 ml. latticello ( 125 gr. di yogurt greco, 125 ml. latte e 1 cucchiaino di succo di limone)
per la glassa ai mirtilli:
1 tazza di mirtilli
1 tazza di zucchero a velo
1 cucchiaio di succo di limone
mirtilli e fiori per decorare
Procedimento:
-Mettere in ciotola lo yogurt greco, il latte e il succo di limone e mescolare cosi il latticello si attiva
-In una ciotola montare il burro a temperatura ambiente con lo zucchero e ottenere un composto leggero e soffice
-Aggiungere un uovo alla volta e lavorare l’impasto, aggiungere i semi di una bacca di vaniglia, la buccia di limone e il succo di limone
-Aggiungere la farina setacciata con il lievito poco per volta
-A questo punto aggiungete il latticello, che sarà diventato una crema morbida, all’impasto
-Infarinare i mirtilli e aggiungerli all’impasto con movimenti dal basso in alto per non smontare l’impasto
-Versate il composto in una teglia di cm. 24 imburrata e infarinata e cuocete a 160° C per 50/60 minuti, controllate la cottura con la prova stecchino.
-Preparata la glassa, mettete in un mortaio la tazza dei mirtilli e ottenete una purea di mirtilli che filtrerete, aggiungete lo zucchero a velo e il limone e otterrete una crema rosa e densa
-Versate la crema sulla torta raffreddata e completate con mirtilli e fiori
-La torta di mirtilli e limone è pronta per essere gustata.