
La crostata frangipane arancia e pistacchi è un dolce che vi conquisterà! La marmellata di arancia con la crema frangipane rende questa crostata unica, si alternano consistenze e sapori contrastanti e il cremoso al cioccolato bianco con la crema di pistacchi vi porterà in paradiso! Per gli amanti del pistacchi una vera delizia! Armatevi di pazienza per i tempi un po’ più lunghi per le varie preparazioni, ma il risultato vi piacerà molto! Servitela fresca di frigo per gustarla al meglio.
Dosi e ingredienti:
400 gr. farina debole 00
200 gr. burro
180 gr. zucchero semolato
1 uovo e 1 tuorlo
vaniglia e buccia di limone
Crema frangipane:
100 gr. farina di mandorle
100 gr. zucchero a velo
100 gr. burro
1 uovo
20 gr. farina
Cremoso al pistacchio:
500 ml. panna
200 gr. cioccolato bianco
6 gr. colla di pesce (tipo paneangeli )
bacca di vaniglia
150 gr. crema di pistacchi
arancia candita q.b.
50 gr. pistacchi a granella
marmellata di arance q.b.
Procedimento:
-Preparate la pasta frolla. Versate la farina in ciotola e il burro a pezzetti e procedete a sabbiare l’impasto
-Unite lo zucchero all’impasto, l’uovo e il tuorlo, la bacca di vaniglia e la buccia di limone e lavorate brevemente fino ad ottenere un panetto che metterete a riposare in frigo
-Portate a bollore metà della panna con la polpa della bacca di vaniglia e sciogliete all’interno il cioccolato bianco, aggiungete la gelatina, che avete idratato in acqua fredda, al composto solo quando la temperatura di questo è sotto i 40° C
-A questo punto aggiungete la restante panna e fate raffreddare in frigo, anche tutta la notte.
-Riprendete la pasta frolla, stendetela e foderate una teglia da crostata di cm. 24, bucherellate il fondo(se volete potete procedere con la cottura in bianco e poi continuare con il procedimento) e stendete uno strato di marmellata di arance
-Mescolate con un frullino tutti gli ingredienti della crema frangipane, aggiungete un paio di cucchiai di granella di pistacchi e buccia di arance candite a cubetti e versate la crema sullo strato di marmellata, a questo punto lasciate la crostata cosi composta un’ora in frigo
-Preriscaldate il forno modalità ventilata a 180° C , prendete la crostata dal frigo e cuocetela per 30//40 minuti sul primo livello del forno, verificate la cottura altrimenti lasciatela in forno per altri 5 minuti
-Sfornate, fate raffreddare e sistematela in un piatto da portata
-Riprendete il cremoso al cioccolato bianco che avete in frigo, aggiungete la crema al pistacchio e montatela come una semplice panna
-Versate la crema in una sacca a poche e decorate la crostata a vostro piacimento, decorate con granella di pistacchio e gocce di marmellata di arance e foglioline di menta come da scatto.