La focaccia con ciliegie vi piacerà senz’ altro, un lievitato poco dolce che accoglie le ciliegie, un frutto dolce e succoso, gli amaretti che contrastano la dolcezza e le mandorle le donano croccantezza. Perfetta al mattina a colazione o a merenda, la propongo a fine pasto accompagnata da una dose generosa di gelato alla vaniglia o anche con del gelato al limone, sarà comunque una dolce novità, uno dei molteplici utilizzo delle ciliegie così versatili da essere usate in tantissime preparazioni.
Dosi e ingredienti :
270 gr. farina
65 ml. latte
90 ml. acqua
30 gr. zucchero
20 gr. burro
1 bacca di vaniglia
5 gr. lievito fresco
5 gr. sale
2 cucchiaini di miele
Per decorare:
400 ciliegie denocciolate
25 gr. mandorle a lamelle
4 amaretti
foglioline di menta
Procedimento:
-Mescolare farina e lievito, miscelare l’acqua con il latte e impastare
-Aggiungere lo zucchero, il miele, la vaniglia e incordare l’impasto
-Aggiungere il sale, e il burro a pezzetti e impastare ancora fino ad ottenere un impasto liscio e vellutato
-Lasciare lievitare l’impasto a temperatura ambiente per 30′ minuti in una ciotola coperta o contenitore chiuso finchè comincia a lievitare, dopo di che lasciarlo in frigo a completare la lievitazione per 12 ore
-Imburrare una teglia di cm 28 foderare il fondo di carta forno anche questa imburrata e stendere l’impasto, ricoprire il bordo di mandorle a lamelle e tutto il centro di ciliegie denocciolate a metà sbriciolate 2 amaretti, versate altre ciliegie e completate con gli altri 2 amaretti sbriciolati
-Lasciate riposare la focaccia coperta con della pellicola o un coperchio finchè risulta bella gonfia, per circa 1 ora o più (dipende dalla temperatura dell’ ambiente)
-Infornate a forno statico a 200° C per 35/40 minuti
-Guarnire con foglioline di menta.