Colomba pasquale

Colomba pasquale_FilastroccaDolce

La Pasqua ormai vicina porta a pensare a dolci tipici. Quella di oggi all’apparenza può sembrare la classica colomba, ma in realtà non stiamo parlando di un lievitato, ma di una semplice torta che realizzata nello stampo rende tantissimo ed è alla portata di tutti . Parliamo di una torta, comunque da credenza, che si conserva benissimo in quanto la presenza di farina di mandorle la lascia umida e potremo arricchirla come vogliamo, o con arancia candita e mandorle oppure con uvetta o pistacchi lascio a voi la scelta. Ma ditemi non è carina anche da portare in tavola il giorno di Pasqua?

Dosi e ingredienti:

230 gr farina

70 gr burro morbido

130 gr zucchero

3 uova

160 ml di latte

mezza bustina di lievito (2 cucchiaini colmi)

pizzico di sale

buccia di arancia e limone grattugiata

30 gr farina di mandorle

30 ml liquore tipo limoncello

70 gr arancia candita

40 gr mandorle sgusciate

40 gr granella di zucchero

1 fiala di aroma mandorla

Procedimento:

-in una ciotola setacciate farina lievito e sale

-in un’ altra ciotola lavorate il burro con lo zucchero, quindi aggiungete i tuorli e il latte. Unite la buccia di limone e arancia e la farina di mandorle

-aggiungete ora all’ impasto il composto delle farine, il liquore e l’ arancia candita lasciandone un cucchiaio che distribuirete dopo sull’ impasto

-montate a neve gli albumi e mescolateli delicatamente all’ impasto senza smontarlo con movimenti dal basso verso l’ alto

-versate l’ impasto nello stampo a forma di colomba, capienza per 750 gr, e distribuite in superficie granella di zucchero e mandorle e l’arancia candita

-infornate a 170 gradi per 30/40 minuti. Fate sempre la prova stecchino

-fate raffreddare perfettamente e per gustatene la bontà, lasciatela riposare almeno un giorno in un contenitore per torte.

Salsa alla ricotta profumata all’arancia

100 ml. acqua

50 gr. zucchero

200 gr. ricotta

4 cucchiai di zucchero a velo

buccia di un’arancia

-Mettete in un pentolino l’acqua e lo zucchero e la buccia intera di un’arancia e mettete a bollire per mezz’ora fino ad ottenere uno sciroppo che lasceremo raffreddare completamente.

-In ciotola mettete ricotta e zucchero a velo e frullate fino ad ottenere una crema liscia senza grumi

-Ora aggiungete piano piano lo sciroppo, ormai freddo, alla crema.

-Servite la colomba a fette accompagnandola con la crema di ricotta all’arancia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.