Brioche al latte condensato

Brioche al latte condensato_Filastrocca Dolce

La ricetta delle brioche al latte condensato è da cercare nella tradizione della Pasqua portoghese che vede queste buonissime brioche preparate proprio nel periodo pasquale per festeggiare, oltre alla festa religiosa vera e propria, la famiglia e la comunità. Questi piccoli panini briosciati dalla forma arrotondata sono presenti sulle tavole della festa per solleticare l’appettito dei bambini più svogliati e viziati, ma in realtà i grandi ne beneficiano in golosità. Si possono guarnire anche con confettini colorati o ovetti di cioccolata oppure con zucchero di canna cosi come li ho preparati io e che vedete in foto.

Dosi e ingredienti:

500 gr farina

180 gr latte condensato

25 gr zucchero

75 ml latte

3 uova

50 gr burro

16 gr di lievito in polvere

1 pizzico di sale

buccia di un limone non trattato

Per la guarnizione:

1 uovo

3 cucchiai di panna fresca

zucchero

Procedimento:

-setacciate la farina in un’ampia ciotola, unite la buccia di limone, il sale , lo zucchero e il lievito , formate una fontana con il composto e al centro versate il latte il burro fuso a bagnomaria , le uova leggermente sbattute e il latte condensato . Mescolate il tutto fino ad ottenere un impasto che verserete sul piano di lavoro e lavorerete fino a rendere una palla elastica e omogenea.

-mettetela in una ciotola pulita e copritela con un telo lasciandola lievitare fino a quando raddoppierà il volume, anche in forno spento a riparo da correnti d’aria.

-riprendete l’ impasto, mettetelo su una spianatoia infarinata e appiattitelo con le mani fino a darli una forma di cilindro che dividerete in dieci pezzi di dimensioni uguali ; formate con queste, dando la forma che volete, le vostre brioche e mettetele in una placca da forno foderata con carta e lasciatele lievitare fino a quando raddoppieranno di volume

-scaldate il forno a 180 gradi

-spennellate le brioche con l’uovo mescolato alla panna e guarnitele con un pò di zucchero o anche scaglie di mandorle, o confettini colorati. Infornate e cuocete fino a quando le brioche saranno ben dorate .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.