Cheesecake di cioccolato bianco e lamponi

Cheesecake di cioccolato bianco e lamponi_Filastrocca Dolce

Pennellate di colore per questa cheesecake dal sapore delicato del cioccolato bianco e dagli abbinamenti cromatici tenui e delicati come vuole la primavera.

Guarnizione particolare magari per un’occasione speciale o anche per una nota frivola, ma questa salsa ai lamponi leggermente acidula contrasta perfettamente col dolce del cioccolato bianco.

Il contrasto sarà piacevole, e soddisferà anche i palati più esigenti.

Dosi e ingredienti

200 gr. frollini al cacao

80 gr. burro

Per la salsa ai lamponi :

200 gr. lamponi

1 cucchiaino di zucchero

2 cucchiaini di amido di mais

Per il ripieno:

200 ml. panna

160 gr. cioccolato bianco

240 gr. formaggio cremoso tipo Philadelphia

5 gr. gelatina

Procedimento

-Fate fondere il burro a fuoco dolcissimo. Spezzettate i frollini e passateli al mixer unendo a filo il burro fuso.

-Foderate una teglia a cerniera di cm. 18 di diametro con la carta forno e versatevi il composto dei frollini pressandolo con il dorso di un cucchiaio e mettetela in frigo.

-Preparate la salsa. Trasferite i lamponi in un pentolino con lo zucchero e l’ amido di mais precedentemente diluito in 4 cucchiai di acqua. Fate addensare per un paio di minuti. Filtrate con un setaccio e trasferitela in una boccetta con il beccuccio

-Mettete la gelatina in acqua fredda per 5 minuti. Scaldate la panna e inserite la gelatina ben sgocciolata e mescolate finchè non si scioglie. Unite il cioccolato spezzettato e girate energicamente finchè la ganache è omogenea. A questo punto unite il formaggio.

-Versate metà della crema al formaggio nello stampo raffreddato e rimettetela in frigo per 15 minuti; riprendete la torta, copritela con un velo di salsa ai lamponi e ancora in frigo per una mezz’ ora. Riprendete la torta, versateci la restante crema al formaggio e lasciatela in frigo per almeno 4 ore.

-Per il decoro fate cadere sulla superficie della torta ben fredda una spirale di gocce di salsa di lamponi partendo dall’ esterno verso il centro. Poi con la lama di un coltello passate attraverso le gocce dalla prima all’ultima senza interrompervi in modo da formare tanti cuoricini.

– Potete servirla con altri lamponi e cioccolato a scaglie,naturalmente sempre fredda di frigo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.