Caprese al cioccolato fondente

Caprese al cioccolato fondente_Filastrocca Dolce

La torta caprese al cioccolato fondente nasce come dolce della tradizione partenopea tipico dell’isola di Capri a base di mandorle e cioccolato fondente.

Morbida e cremosa all’interno e con la sua assenza di glutine è davvero per tutti i golosi, nata da un errore del famoso pasticcere Carmine Di Fiore che in fase di realizzazione di una torta, dimenticò di aggiungere la farina al composto. Questa volta, la mia versione è con le mandorle con la buccia, tostate e frullate, spinta a usarle cosi dalla titolare, Valentina, della ditta @lefrottole che ci insegna a mangiarle cosi per godere di tutte le proprietà contenute nella buccia. Quindi, prima di frullarle passatele in forno preriscaldato a 180° C per 10 minuti appena cominceranno a scoppiettare, portatele a raffreddamento e frullatele per procedere a preparare il dolce.

Mandorle @lefrottole_Filastrocca Dolce

Dosi e ingredienti per una teglia di cm.25/26

200 gr. mandorle tostate con la buccia

200 gr. burro

200 gr. cioccolato fondente 60 %

140 gr. zucchero a velo

100 gr. zucchero semolato

25 gr. cacao amaro

5 gr. lievito per dolci

2 cucchiaini di caffè in polvere

5 uova

1 pizzico di sale

Procedimento:

-Tostate le mandorle in forno per 10 minuti a 180° C spargendole sulla leccarda. Fate raffreddare completamente e tritate finemente.

-Tritate a coltello anche il cioccolato fondente.

-Montate il burro morbido con lo zucchero a velo con una frusta o in planetaria.

-Aggiungete uno alla volta i tuorli e le polveri, quindi il cacao amaro setacciato con il lievito e il caffè in polvere

-Montate a neve gli albumi con lo zucchero semolato

-Aggiungete le mandorle e il cioccolato sminuzzato alternando con gli albumi con movimenti dal basso in alto.

-Imburrate e foderate una teglia con carta forno di cm.25/26

-Cuocete a 170° C per 40/50 minuti. verificate sempre la cottura con la prova stecchino.

-Decorate con zucchero a velo e, se volete, accompagnatela con della panna montata poco dolcificata.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.