
Natale ormai così vicino mi porta ad addobbare casa con lucine e immancabilmente con l’albero di Natale, simbolo che adoriamo, e con l’arrivo dei ragazzi che vivono fuori è qualcosa ti porta nella magia dell’atmosfera di festa, quale è il Natale. E quindi via anche ai dolci Natalizi come biscotti e dolcetti della tradizione. Questa crostata nasce come dolce della domenica, ma con l’aria che si respira in casa è diventata crostata natalizia con l’albero e le tante lucine di ribes rosso che fanno tanto festa. I fiocchi di neve o stelline di frolla sono un must nei miei dolci di Natale e quindi presenti anche loro, ma soprattutto il ripieno è di una golosità pazzesca con caramello salato, croccante di wafer al cioccolato e ganache al cioccolato fondente. La crostata sarà perfetta da servire come chiusura del pranzo di Natale.
Dosi e ingredienti per un cerchio microforato di cm. 20:
240 gr. farina debole 00
20 gr. cacao amaro
1 uovo
90 gr. zucchero a velo
110 gr. burro da panna
bacca di vaniglia
Procedimento:
-In planetaria con la foglia versate la farina e il cacao setacciato, aggiungete il burro per ottenere un impasto sabbiato
-Aggiungete lo zucchero, l’uovo e la vaniglia e lavorate brevemente l’impasto.
-A questo punto potete stenderlo subito con i livelli a 5 mm e lasciar raffreddare la frolla in frigo per un’ora oppure far raffreddare l’impasto prima per mezz’ora, poi stenderlo e farlo raffreddare steso, ancora una volta, prima di foderare il cerchio microforato di cm.20
-una volta raffreddato, cuocete la frolla al cacao in bianco per mezz’ora in forno preriscaldato a 180° C per mezz’ora poi togliete la carta forno e i ceci per la cottura in bianco e lasciate asciugare la frolla ancora per 10 minuti
-Sfornate e lasciate raffreddare bene
-Con gli avanzi della frolla ricavate le stelline per decorare la crostata
Dosi e ingredienti per il caramello salato:
200 ml. panna fresca
160 gr. zucchero semolato
90 gr. burro
1/2 cucchiaino scarso di sale
oppure 90 gr. burro lurpak salato
Procedimento:
-Riscaldate la panna in un pentolino
-Mettete lo zucchero in un altro pentolino sul fuocio a fiamma bassa e lasciate andare senza girare fino a quando lo zucchero diventi caramello
-A questo punto aggiungete a filo la panna riscaldata facendo attenzione al calore che si sprigiona, mescolare con la frusta senza fermarsi fino a rendere omogeneo il composto
-Aggiungere a questo punto il burro a pezzetti e mescolare bene .
-Versate il caramello in ciotola finchè non raggiunge la temperatura ambiente, poi conservate in frigo
Dosi e ingredienti della ganache al cioccolato fondente:
200 gr. cioccolato fondente al 50%
100 ml. panna fresca
Procedimento:
-Riscaldate la panna in un pentolino
-Tagliate a scaglie il cioccolato
-Versate la panna bollente sul cioccolato e mescolate bene fino ad avere un composto liscio
Assemblaggio della crostata
-Disponete il guscio di frolla al cacao sul piatto di portata
-Frantumate a pezzi grandi 10/12 biscotti wafer al cacao e mescolateli al caramello salato e versateli sul fondo della frolla livellando bene e lasciate in frigo una mezz’ora
-Preparate al momento la ganache al cioccolato fondente e versatela subito sul caramello salato
-Fate raffreddare in frigo
-Montate 200 ml. di panna fresca con 2 cucchiai di zucchero a velo e con la sacca a poche con la bocchetta saint’honorè realizzate l’albero di natale sulla ganache
-Decorate con il ribes rosso l’albero e completate con le stelline di frolla coperte di zucchero a velo
-la crostata al cacao stellata è pronta per essere gustata