La crostata con crema di ricotta e fragole strizza l’occhio alla primavera come dolce irresistibile dal gusto fresco e light ed è cosi buono da non far rimpiangere quello classico con tante calorie.
La frolla è quella classica, ma se volete diminuire le calorie sostituite il burro con l’olio di girasole o addirittura con il succo di mele. Il ripieno ha veramente poco zucchero e la ricotta che sostituisce la panna lo rende egualmente goloso.
Dosi e ingredienti della frolla:
250 gr farina
125 gr burro
1 uovo
100 gr zucchero semolato
buccia di limone
un pizzico di sale
Dosi e ingredienti del ripieno:
500 gr fragole
90 gr zucchero semolato
1 limone non trattato
10 gr gelatina in fogli
250 ricotta
zucchero a velo
menta
1 albume
Procedimento:
-mettete tutti gli ingredienti della frolla in una planetaria e procedete alla formazione di una palla di pasta che lascerete in frigo a riposare.
-lavate le fragole, tenetene da parte qualcuna per il decoro, pulite le altre e tagliatele a dadini ; riunitele in una casseruola con 60 gr di zucchero e il succo del limone filtrato e cuocete per 6-7 minuti .
-mettete a bagno la gelatina nell’ acqua, quando si sarà ammollata sgocciolatela bene e unitela alle fragole, mescolate , e fate raffreddare.
-passate la ricotta a un setaccio e lavoratela per renderla cremosa.
-unite la composta di fragole ormai fredda alla ricotta delicatamente.
-montate a neve l’ albume con il pizzico di sale e 30 gr di zucchero fino ad ottenere una meringa bella morbida e compatta e amalgamatela alla crema di fragole mescolando con una spatola dal basso verso l’ alto.
– stendete la pasta e rivestite uno stampo da crostata dal diametro di 20 cm. Bucherellate in fondo con una forchetta, disponete sopra la pasta un foglio di carta da forno bagnato e strizzato e riempitelo con legumi secchi.
-procedete alla cottura in bianco in forno a 180 gradi per 20 minuti.
-fate raffreddare la base, riempitela con la crema preparata, livellatela e passatela in frigo per 4 ore.
-tagliate le fragole rimaste, disponetele sulla torta, spolverizzatela con poco zucchero a velo e decoratela con foglioline di menta.