Plum-cake salato alla rucola con feta e pomodori secchi

Plum-cake salato alla rucola con feta e pomodori secchi_Filastrocca Dolce

Il plum-cake salato alla rucola con feta e pomodori secchi è una preparazione che vi piacerà sicuramente. Il gusto deciso dato dai pomodori secchi e dalla feta contrasta piacevolmente col gusto fresco della rucola. Può essere un ottimo salvacena e una buona preparazione da portare a tavola come antipasto insieme a formaggi, salumi o a una crema al formaggio. Basterà cambiare gli ingredienti delle sospensioni per personalizzarlo in base ai propri gusti, mortadella e pistacchi, speck e scamorza affumicata, prosciutto cotto ed emmental sono esempi che potete considerare per stuzzicare l’appetito ogni volta. E… se vi piace l’integrale sostituite la farina con una integrale o di farro.

Ingredienti e dosi:

300 gr. farina

3 uova medie

120 ml. olio di girasole

100 ml. latte intero

50 gr. parmigiano grattugiato

1 bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate

200 gr. rucola

200 gr. feta o pecorino fresco

15 pomodori secchi

sale e pepe q.b.

Pistacchi tritati per definire q.b. o mandorle o noci

Plum-cake salato alla rucola con feta e pomodori secchi_Filastrocca Dolce

Preparazione:

-Preparate il condimento del plum-cake tagliando la feta a dadini, tagliando a filetti i pomodori secchi e tritando grossolanamente la rucola

-In una ciotola mescolate uova, l’olio di girasole e il latte

-Mescolate la farina con il lievito e aggiungetele ai liquidi, incorporate anche il parmigiano sale e pepe q.b.

-Amalgamate velocemente, senza lavorare troppo l’impasto e aggiungete il ripieno di rucola, feta e pomodori secchi

-Oliate o imburrate e infarinate uno stampo da plum-cake da cm 12 x 25 e versate il composto livellandolo bene e completate, se volete, con pistacchi tritati o mandorle o noci

-Cuocete in forno preriscaldato statico a 180° C per 40/45 minuti e controllate la cottura con la prova stecchino ed eventualmente continuate la cottura per altri 10 minuti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.