Cheesecake al caramello salato e noci pecan

Cheesecake al caramello salato e noci pecan_Filastrocca Dolce

La cheesecake al caramello salato e noci pecan è un dolce veramente libidinoso, un dolce che per il suo aspetto succulento si predispone bene per essere preparato per un giorno di festa. Quale occasione migliore del Natale e di questo periodo dell’avvento. La cheesecake al caramello è una cheesecake cotta che accoglie un caramello morbido e noci pecan tostate dal profumo e sapore intenso. Sarà sicuramente un dolce che replicherete spesso perchè golosissimo.

Dosi e ingredienti:

BASE:

50 gr. noci pecan

150 gr. biscotti digestive

2 cucchiai di zucchero

50 gr. burro

RIPIENO:

600 gr. formaggio cremoso (tipo philadelphia o ricotta )

200 gr. zucchero semolato

150 gr. Yogurt greco

1 cucchiaio amido di mais

2 cucchiaini di vaniglia o semi di una bacca

3 uova a temperatura ambiente

CARAMELLO:

70 gr. zucchero semolato

50 gr. sciroppo di glucosio

200 ml. panna

40 gr. burro

pizzico di sale

200 gr. pecan

Procedimento:

-Frullare tutti gli ingredienti della base, aggiungere il burro fuso e foderare la base e il bordo di una teglia a cerniera di cm 22 foderata di carta forno

-Mettere la teglia in frigo e procedere a preparare il ripieno

-In planetaria, con la foglia, perchè non si deve inglobare aria, lavorare il formaggio a temperatura ambiente a bassa velocità, aggiungere poco per volta lo zucchero, lo yogurt greco, la vaniglia

-Aggiungere a questo punto, le uova uno per volta fino ad avere un composto cremoso e versare il tutto sulla base di biscotti

-Cuocere in forno a 150° C per un 1 e 20 minuti, trascorso questo tempo verificare la cottura se è leggermente traballante al centro lasciarla ancora nel forno spento ancora per un 1 ora finchè non si raffreddi

-Sfornare e lasciarla riposare tutta la notte ancora nella teglia. Sformare il giorno successivo

-Tostare le noci pecan per 5/10 minuti a 200°C (sorvegliandole affinchè non vadano oltre con la tostatura)

-Preparare il caramello, mettere zucchero e glucosio in un pentolino a temperatura bassa e senza mai girare aspettare che si sciolgano perfettamente e si caramellizzano (deve aver un bel colore dorato)

-Riscaldare la panna e versarla sul caramello in 2/3 volte facendo attenzione al vapore che si crea, e continuare a girare fino ad ottenere una crema

-Inserire il burro freddo nel caramello, il pizzico di sale e versare in una ciotola a raffreddare. Inserire le noci pecan nel caramello e versare il tutto sulla cheesecake ormai fredda.

-La cheesecake potete servirla a temperatura ambiente per gustare tutti i sapori, ma va conservata in frigo naturalmente in un contenitore ermetico, si conserva per qualche giorno, ma non dura cosi tanto per quanto è buona

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.