Non aspettare il momento perfetto! Prendi un momento e rendilo perfetto! Cosi recita una citazione, ma credetemi per questo pan d’ arancio c’è sempre un momento perfetto per prepararlo . Cosi semplice e profumato può essere gustato a colazione o in un altro momento della giornata, con tanta frulla all’interno vi piacerà, sostituendo l’olio al burro resterà sempre morbido a temperatura ambiente. Vi consiglio sempre di usare arance non trattate e bio la differenza sarà sostanziale per gusto e bontà. Il pan d’arancio è stato un successo anche a Telenorba, preparato in diretta, è stato molto apprezzato, ho completato il dolce con una glassa golosa che lo rende anche più accattivante.
Dosi e ingredienti:
3 uova grandi
250 gr. zucchero semolato
250 gr. farina
100 ml. oliodi semi di girasole ( o 100 gr. burro)
1 lievito per dolci
1 arancia non trattata frullata
Procedimento:
-Montare le uova (ricordate sempre che le uova devono essere a temperatura ambiente) con lo zucchero fino ad ottenere un impasto chiaro e spumoso, ci vorranno 10 minuti
-Aggiungere all’impasto l’olio di girasole a filo e a velocità bassa
-Frullare l’arancia bio con tutta la buccia e ottenere una purea
-Setacciare la farina con il lievito e aggiungeteli al composto
-Infine, aggiungere l’arancia frullata
-Versare l’impasto in una teglia di 20/22 cm imburrata e infarinata e infornare a 180° C in forno statico preriscaldato per 35/40 minuti
-Vale la prova stecchino per la cottura e ricordate di lasciare sempre il dolce qualche minuto in forno dopo la cottura con sportello leggermente aperto per un far collassare il dolce al centro per lo scock termico
-Sfornare il dolce e farlo raffreddare
Glassa all’arancia:
100 gr. zucchero semolato
succo di un’arancia grande
30 gr. di arancia candita
-Mettere in un pentolino succo e zucchero
-Portare a bollore e dopo 10 minuti verificare se lo sciroppo si è addensato, aggiungere l’ arancio candito, aspettare che si raffreddi un po’ e versarlo sulla torta.
-Pronta per essere gustata