
Il dolce della domenica diventa ogni settimana una scommessa, una dolce scommessa e provare ogni volta a sorprendere la famiglia con un dolce che spesso è un dolce nato dall’intuizione che un determinato abbinamento può funzionare. Il sesto senso non sbaglia mai, quella sensazione che arriva sotto pelle è sempre quella giusta! Questa volta una crema di biscotti dei famosi Lotus è stato lo spunto per una crostata morbida al cacao in abbinamento a un cremoso al cioccolato bianco e caffè. Si, il dolce di questa volta nasce cosi. Una crema che ha note di caramello e cannella e un morbido cremoso al cioccolato bianco e caffè trovano accoglienza in questo guscio morbido al cacao amaro. Un risultato veramente sorprendente!

Dosi e ingredienti della crostata morbida
3 uova
200 gr. farina
30 gr. cacao amaro
150 gr. acqua
120 ml. olio di arachide o girasole
120 gr. zucchero
1 bustina lievito
vaniglia
pizzico di sale
Procedimento:
-Montare uova e zucchero fino ad averle chiare e spumose
-Abbassare la velocità e aggiungere olio e acqua
-Aromatizzare con la vaniglia e mettere il pizzico di sale
-Infine, aggiungere la farina setacciata con il cacao amaro e il lievito per dolci
fino a ottenere un composto liscio e senza grumi
-Imburrare e infarinare lo stampo furbo di cm 26 e versare l’impasto e cuocere a 170° C per 20 minuti
-Fate raffreddare e sformare
Dosi e ingredienti della crema biscotto
150 gr. biscotti tipo Lotus
100 ml. latte
100 gr. cioccolato bianco
50 gr. miele
50 ml. olio girasole
20 gr. zucchero di canna
Procedimento:
-Ridurre i biscotti in polvere
-Mescolarli con il cioccolato bianco tritato
-Scaldare il latte con il miele e lo zucchero grezzo, al levarsi del bollore versarlo sul composto di cioccolato e biscotti, amalgamare bene e versare anche l’olio
-Lasciare rassodare la crema prima di versarla sulla crostata morbida
Dosi e ingredienti del cremoso al cioccolato bianco e caffè:
450 gr. panna
50 ml caffè ristretto
3 cucchiaini di caffè solubile
200 gr. cioccolato bianco
bacca vaniglia
5 gr. colla di pesce
Procedimento:
-Portare a bollore metà della panna con la bacca di vaniglia spolpata, sciogliere all’interno il cioccolato e la gelatina precedentemente ammolata idratata e strizzata ( inserirla quando il composto è a 40 gradi)
-Nei 50 ml. di caffè bollente sciogliere i cucchiaini di caffè solubile e aggiungerli alla panna, quando il composto raggiunge i 30 gradi inserire la restante panna e lasciare riposare in frigorifero tutta la notte
-Montare il cremoso come una comune panna montata, lasciarla stabilizzarla per mezz’ora e versarla nella sacca a poche per decorare la crostata morbida
-Mettere la crostata sul piatto di portata, versare la crema di biscotto e decorare con il cremoso al cioccolato bianco e caffè
Bellissima torta, volevo prepararla in occasione del compleanno di mia madre.
Una domanda, non ho uno stampo furbo, ma se ne uso uno normale e ritaglio un po’ la parte centrale per versa la crema, va bene? Se si, da quanti cm di diametro sarebbe meglio?
Ciao, certo che si, potresti ritagliare la parte centrale facendo attenzione a non rompere il bordo della torta
Lo stampo che ho usato è di cm 26