
Ricetta originale di Diana Smith, ho letto di questa buonissima torta sul blog della bravissima Patrizia @andantecongusto e me ne sono letteralmente innamorata, il mio intuito non mi tradito e dire che è buona è veramente riduttivo. La farina di mandorla la rende morbida e profumata e le ciliegie regalano il gusto fresco della frutta, poi, per una come me che ne mangia in quantità industriali, tutti i dolci con le ciliegie mi attraggono in maniera incredibile. Dolce che è buonissimo al mattino a colazione, ma può soddisfare la vostra voglia di buono a qualsiasi ora della giornata. Un unico difetto, è talmente buona che finisce in fretta, quindi pronti a replicarla tante volte.
Dosi e ingredienti:
200 ciliegie snocciolate e tagliate a metà (io le ho messe intere) se la stagione delle ciliegie è finita si possono usare quelle candite
175 gr. burro
175 gr. zucchero
175 gr. farina
3 uova
1/2 cucchiaino di lievito
75 gr. farina di mandorle
1 cucchiaio di latte
Qualche goccia di Estratto di mandorle
Procedimento:
-Montare burro e zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso
-Aggiungere un uovo alla volta sempre a temperatura ambiente, aspettando che il precedente sia completamente incorporato
-Setacciate la farina con il lievito e incorporateli al composto con una spatola
-Mescolare i 2/3 delle ciliegie con la farina di mandorle e incorporatele al composto con qualche goccia di estratto di mandorle e il cucchiaio di latte
-Imburrate e infarinate uno stampo di 18 cm e versate il composto, livellatelo e inserite le restanti ciliegie in superficie spingendole leggermente all’interno dell’impasto
-Cuocete in forno statico per 40/50 minuti a 180° C vale sempre la prova stecchino per verificare la cottura, se ha bisogno di altra cottura copritela con un foglio di alluminio
-Fate raffreddare il dolce e conservatelo in un contenitore ermetico ne guadagna in morbidezza e profumi.