Migliaccio

Migliaccio_Filastrocca Dolce

Ogni cosa ha la sua bellezza , ma non tutti la vedono! (Confucio)

Sapessi la bontà di questo dolce! E la bellezza della facilità con la quale si prepara , la scioglievolezza dei sapori, fanno di questo dolce della tradizione partenopea, una ricetta da custodire gelosamente.

Così delicato, dato dalla presenza di ricotta e l’impasto a base di semolino e latte, poi profumato all’arancia e limone fanno di questo dolce “il dolce della domenica”

E… non è domenica se a tavola non si finisce con un dolce. Allora preparate gli ingredienti e fatelo con me.

Dosi e ingredienti:

200 gr. semolino

800 ml. latte intero

300 gr. zucchero semolato

300 gr. ricotta pecora (io vaccina)

4 uova

50 gr. burro

buccia grattugiata di un arancia

buccia intera di un limone

1 cucchiaio di rum

1 cucchiaino di estratto in crema di vaniglia

1 pizzico di sale

teglia da 22 cm

Procedimento:

-Mettete il latte in un pentolino e portate a bollore con la buccia intera di un limone

-Aggiungete poco per volta il semolino e mescolate con una frusta per evitare i grumi, continuate a mescolare poi con un cucchiaio di legno fino a quando non si stacca dalle pareti.

-Unite il burro a pezzetti , mescolate ancora e versta il tutto in un piatto largo e fate raffreddare il composto coperto di pellicola

-Montate le uova con lo zucchero fino ad avere un composto chiaro e spumoso, aggiungete la vaniglia, il rum , la buccia d’arancia e il pizzico di sale

-Incorporate ora la ricotta a bassa velocità e infine il semolino freddo

-Versate il composto in uno stampo imburrato e infarinato e cuocete per 1 ora in forno statico a 180° C

-Sfornate lasciate raffreddare perfettamente e gustate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.