Tarte alle mele con confettura

Tarte alle mele con confettura di susine_Filastrocca Dolce

La tarte alle mele è una vera e semplice bontà. Una frolla profumata alle mandorle, uno strato generoso di confettura di susine, in questo caso, ma nulla vi vieta di usare la confettura o marmellata che più vi piace, fettine di mele e pioggia di lamelle di mandorle tostate e noci caramellate per ottenere un dolce per soddisfare la voglia di una buona coccola da accompagnare, magari a un thè. La tarte alle mele vi piacerà cosi tanto che una porzione resta solo un assaggio per mangiarne ancora.

Dosi e ingredienti della frolla:

230 gr. farina 00

40 gr. farina di mandorle

140 gr. burro da centrifuga da panna

70 gr. zucchero semolato

1 uovo

buccia grattugiata di limone

per completare la tarte:

1 vasetto di marmellata o confettura di susine a altro a piacere

4/5 mele golden

30 gr. farina di mandorle

50 gr. di noci

50 gr. di zucchero semolato

30 gr. lamelle di mandorle

Procedimento :

-Mettere in planetaria la farina e quella di mandorle con il burro freddo a pezzetti e sabbiare l’impasto

-Aggiungete lo zucchero e l’uovo e la buccia di limone e formare un panetto senza lavorare troppo l’impasto.

-Lasciate in frigo a riposare l’impasto una mezz’ora, dopo foderate una teglia rettangolare di cm.23 x 35

-Bucherellate il fondo con una forchetta, versate la confettura di susine o altra preferita, spolverate con farina di mandorle o biscotti sbriciolati e procedete a tagliate la mele a fettine sottili e disponetele come da foto.

-Procedete alla cottura in forno preriscaldato ventilato a 180 C per mezz’ora.

-Spennellate la tarte con del miele o uno sciroppo e completate con lamelle di mandorle tostate in padella e noci caramellate.

-Per ottenere le noci caramellate, mettete qualche cucchiaio di zucchero in un padellino senza acqua e mettete sul fuoco a fiamma bassa e quando la zucchero si scioglie e prende un colore ambrato versate le noci e subito dopo versatele su carta forno finchè si raffreddano, poi sistematele sulla tarte.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.