I frollini al burro sono sempre una delizia. Croccanti, profumati di burro, goduriosi quanto basta a mangiarli a qualsiasi ora del giorno e… della notte. Ma a san Valentino diventano meravigliosi, rossi, decorati e bellissimi. La frolla è quella perfetta per avere i frollini decorati perchè povera di burro riesce a mantenere il decoro, ma i segreti li leggete in ricetta. Ci sono passaggi fondamentali per averli perfetti e che vanno seguiti sempre per avere dei biscotti che non perdono la forma a prenscindere dalla formina che userete. Preparate farina, burro di qualità e uova freschissime e mettete le mani in pasta, la ricetta dei frollini vi aspetta.
Dosi e ingredienti:
600 gr. farina 00
80 gr. amido di mais o di riso
250 gr. zucchero a velo
250 gr. burro da centrifuga da panna
2 uova
3 gr. lievito per dolci
vaniglia o cardamono
50 ml. panna fresca
colorante gel rosso q.b.
Procedimento:
-in planetaria con la foglia montare burro e zucchero, con le uova, la panna, la vaniglia o altra spezia scelta e il colorante rosso q.b. ( decidete voi quanto rosso volete l’impasto, eventualmente potete aggiungere ancora un po’ dopo l’aggiunta della farina)
-Aggiungere l’amido di mais o di riso e la farina e lavorare pochissimo l’impasto
-Fate un panetto e lasciatelo riposare in frigo per mezz’ora
-Riprendete il panetto e con i listelli per lo spessore della frolla a mm.10 stendete la frolla e lasciate la frolla stesa in frigo per un’ora, dopo passate il mattarello decorato leggermente spolverato di farina facendo pressione sulla frolla, fate i biscotti con le formine a forma di cuore, riponete i biscotti in una teglia con il tappetino forato e lasciateli in frigo per un’ora o anche tutta la notte
-Infornate in forno ventilato a 180° C per 15/20 minuti controllando il forno, i biscotti non devono dorare troppo altrimenti cambiano di colore.
-Lasciate raffreddare bene e gustate.