Frolla al cacao con crema all’arancia e ricotta

Frolla al cacao con crema all’arancia_Filastrocca Dolce

Questa crostata dal cuore morbido rappresenta, per me, un dolce di famiglia. Di solito la frolla è quella classica bianca, ma questa volta la variante della frolla al cacao è risultata vincente. Il cacao abbinato all’arancia vince sempre, convince anche i palati più esigenti e la nota delicata della ricotta ha aggiunto la nota giusta di morbidezza. Ho usato uno stampo crostata un po’ più alto, mi piaceva l’idea del ripieno abbondante che la rendesse goduriosa. Lo stampo utilizzato è di cm. 20 ed è alto 5 cm.

Dosi e ingredienti della frolla al cacao

400 gr. farina

80 gr.cacao amaro

250 gr. burro morbido

250 gr. zucchero a velo

2 uova medie

estratto di vaniglia

pizzico di sale

Procedimento:

-In una planetaria ammorbidite il burro, aggiungete lo zucchero, le uova e la vaniglia.

-Setacciate la farina con il cacao e aggiungetelo all’ impasto con un pizzico di sale ; appena la farina è incorporata smettete di impastare, fate un panetto e mettetelo in frigo a riposare per un’ ora.

Dosi e ingredienti del ripieno:

300 ml di latte

3 tuorli

40 gr di amido di mais

100 gr di zucchero

buccia grattugiata di due arance

300 gr di ricotta

Procedimento:

-Mescolate lo zucchero e l’ amido di mais, poi aggiungete il latte.

-Battete i rossi d’ uovo e uniteli al composto.

-Aggiungete vaniglia e la buccia grattugiata di due arance, portate sul fuoco, fate raggiungere l’ ebollizione e fate cuocere per tre minuti, finchè la crema si addensa.

-Far raffreddare completamente la crema ( consiglio di prepararla in giorno prima ).

-Setacciate finemente la ricotta e incorporatela con una frusta delicatamente alla crema ben fredda.

-Procedete a stendere la frolla con la quale si andrà a foderare la teglia per crostata di cm.20

-Versate il composto di crema e ricotta e procedete alla chiusura con le strisce.

-Se le volete perfette stendete la frolla, lasciatela una mezz’ora in frigo, sarà più facile fare le strisce da mettere sulla crostata.

-Finite la decorazione e rimettetela in frigo per un’ora e fredda di frigo procedete alla cottura in forno a 180° C per 25 minuti resterà perfetta.

-Fatela raffreddare completamente e cospargete di zucchero a velo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.