Ferri di cavallo

Ferri di cavallo_Filastrocca Dolce

Deliziosi e friabilissimi biscotti al burro e cioccolato, ma realizzati con una frolla che contiene un ingrediente che li ha resi particolarmente profumati: il latte condensato. La forma a forma di ferro di cavallo che ricorda un portafortuna li rende simpatici, e con il cioccolato che può essere fondente o al latte non vi farà fermare a un assaggio, ma finirete per mangiarne in quantità. Potrete conservarli in una scatola di latta e vi consentirà di prolungarne la freschezza anche per più di una settimana .( Ma sono cosi buoni che non arrivano a tanto)

Dosi e ingredienti:

gr. 300 di farina

gr. 100 di fecola

gr. 200 di burro

gr. 70 di zucchero a velo

gr. 100 di latte condensato

1 tuorlo

1 cucchiaino di estratto di vaniglia o vanillina o semi di una bacca

pizzico di sale

Procedimento:

-In un recipiente o in una planetaria con il gancio a foglia mescolare farina, fecola, zucchero a velo e pizzico di sale

-Aggiungete il burro morbido e lavorare fino ad ottenere un composto sabbioso

-Aggiungere il latte condensato e il tuorlo d’uovo, la vaniglia o vanillina e impastare fino ad ottenere un panetto omogeneo.

-Far riposare la frolla in frigo per 30 minuti

-Una volta riposata, stendere la frolla su un piano di lavoro infarinato e con un coppapasta a forma di ferro di cavallo ricavare dei biscotti e sistemarli su una placca da forno e infornare a 180° C per 12/13 minuti

-Se li volete perfetti come quelli della foto passateli nel frizer una mezz’ora prima di infornarli

-Una volta sfornati e lasciati raffreddare, passarli nel cioccolato da copertura fondente o al latte ( sciolto precedentemente a bagnomaria ) e lasciateli asciugare su un piano da lavoro rivestito da carta forno o carta stagnola.

-Una volta asciugati, potete gustare accompagnati da una tazza di thè o caffè i vostri biscotti ferri di cavallo friabilissimi e buonissimi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.