Red Velvet

Red Velvet_Filastrocca Dolce

Quando penso alla Red Velvet penso alla torta per eccellenza, alla torta di San Valentino o alla torta per il giorno di Natale. Delicata come un velluto e rossa come l’amore può essere, in tavola alla festa degli innamorati sarà un successo assicurato. Mentre sulla tavola di Natale il rosso del pan di spagna sarà in tema alle decorazioni di Natale, a casa mia rigorosamente rosse.

Ora vi lascio la ricetta di questa torta americana che lascerà piacevolmente sorpresi i vostri ospiti sempre, anche per un compleanno cosi come fu pensata, come leggenda vuole, al compleanno di un soldato americano.

Dosi e ingredienti per uno stampo di cm.20

3 uova medie

gr. 120 burro

gr. 240 zucchero semolato

gr. 250 farina

bacca di vaniglia

gr. 10 di cacao amaro

colorante gel rosso

gr. 5 aceto di mele

gr. 5 bicarbonato

gr. 265 di latticello

Latticello :

gr. 125 yogurt alla vaniglia magro

gr. 140 di latte parzialmente scremato

un cucchiaino di succo di limone

Camy cream:

gr. 500 di panna liquida

gr. 250 mascarpone

gr. 170 di latte condensato

Procedimento:

-Prepariamo subito il latticello e lasciamolo riposare per 15/20 minuti

-Prendiamo la planetaria e montiamo il burro con lo zucchero e rendiamolo spumoso, ci vorranno 10 minuti

-Uniamo le uova, uno alla volta e continuiamo a montare fino ad ottenere una crema omogenea

-Aggiungiamo la vaniglia, il colorante fino ad ottener un impasto di un rosso intenso

-Uniamo il latticello, il cacao setacciato con la farina

-In una ciotolina versiamo l’ aceto sul bicarbonato e appena si sarà formata la schiuma aggiungiamo al composto e infine, un pizzico di sale

-Imburriamo e infariniamo uno stampo a cuore di cm.20 ( la ricetta tradizionale vuole che l’ impasto venga versato in 3 stampi da cm.20 e cotti in forno statico a 160°C per 20 minuti, nel caso della torta a cuore ho versato tutto l’ impasto e cotto a 160° C per 50 minuti.

-Sforniamo e lasciamo raffreddare bene la torta.

-Procediamo a montare la crema:

-Versiamo nella planetaria il latte condensato e il mascarpone e la panna molto fredda

-Iniziamo a montare prima a velocità media per 5 minuti, poi portiamo la velocità al massimo e montiamo per 10 minuti.

-Lasciamo la crema montata in frigo per un ‘ora e procediamo a decorare la torta come in foto o a vostro piacimento, come frutta potete utilizzare lamponi, fragole, o altra frutta .

-Piccolo consiglio: se riuscite fate la torta almeno un giorno prima e decorate il giorno che dovete consumarla. Ricordate di conservarla in un contenitore magari con campana di vetro affinchè non prenda odori di frigo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.