Crostata cheesecake con lemon curd

Crostata cheesecake con lemon curd_Filastrocca dolce

La crostata cheesecake con lemon curd è uno di quei dolci freschi e golosi pensati per concludere un fine pasto. L’ ho immaginata perfetta per la tavola di Pasqua con questi colori tenui mi è sembrata ideale per questa festa. La lemon curd che sigilla la crema cheesecake è una crema cosi speciale, non stanca mai e poi con questo colore giallo fa tanto primavera in abbinamento alla frutta fresca e magari con la combo dei fiori edibili porterete in tavola un vero bouquet goloso.

Dosi e ingredienti teglia cm.24 :

Frolla:

400 gr. farina 00

250 gr. burro

180 gr. zucchero a velo

1 uovo e 1 tuorlo

pizzico di sale

buccia grattugiata d’arancia e bacca vaniglia

Dosi e ingredienti Crema cheesecake :

300 gr. ricotta vaccina

80 gr. formaggio cremoso tipo filadelphia

150 gr. zucchero semolato

1 uovo medio

buccia e 30 ml. succo di limone bio

1 cucchiaino di amido di mais

bacca di vaniglia

Dosi e ingredienti lemon curd:

120 ml.succo di limone

scorza di 2 limoni bio

2 uova

200 gr. zucchero semolato

150 gr. burro da centrifuga da panna

Procedimento:

-Cominciate con la lemon curd che lascerete in frigo a raffreddare e stabilizzare.

-In una casseruola mettete il succo di limone, la buccia grattugiata dei limoni, le uova leggermente sbattute e lo zucchero.

-Portate sul fuoco e portate a bollore e cuocete per 3 minuti il composto finchè sarà denso.

-Togliete dal fuoco e trasferite in un contenitore e con un frullatore a immersione aggiungete il burro in tre volte e lavoratela per renderla liscia e vellutata, tenendo sempre il frullatore in fondo al composto senza inglobare aria.

-Versate la lemon curd in un barattolo e lasciatela raffreddare poi trasferite in frigo a stabilizzare. Si conserva perfettamente a 4°C per 2/3 settimane.

-Passate ora alla preparazione della frolla

-Versate la farina in planetaria o in una ciotola se procedete a lavorare a mano versate il burro a toicchetti e ricavatene un impasto sabbioso.

-Aggiungete lo zucchero a velo, l’uovo e il tuorlo, la buccia di limone e la vaniglia e impastate brevemente, ottenuto il panetto copritelo di pellicola e riponete in frigo a riposare per mezz’ora.

-Stendete la frolla e foderate uno stampo di cm. 24, bucherellate il fondo con una forchetta e riponete in frigo. Se l’impasto abbonda ricavate dall’impasto avanzato dei biscottini.

-Preparate la crema della cheesecake

-Versate la ricotta in planetaria e con la foglia lavoratela con lo zucchero, oppure potete passarla al passaverdure per averla liscia e senza grumi.

-Aggiungete la filadelphia, sciogliete il cucchiaino di amido di mais con un goccio di acqua e aggiungetelo alla crema, la buccia e il succo di limone, la vaniglia e l’uovo.

-Riprendete la frolla dal frigo versate la crema cheesecake all’interno del guscio e cuocete in forno statico al primo livello del forno a 160°C per circa un’ora, la crema risulterà un po’ morbida, ma quando si raffredda sarà perfetta.

-Sfornatela fate raffreddare e lasciatela in frigo per un’ora prima di versare la lemon curd.

-Livellate la lemon curd con una spatola e decorate con mirtilli freschi, panna montata, menta e fettine di kumquat o altra frutta.

-Si conserva in frigo e si gusta fresca, quindi lasciatela a T.A. per mezz’ora prima di gustarla.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.