La crostata alle mele decorata cosi con questo effetto rosso mi ha dato l’idea di denominarla crostata di Biancaneve. Una crostata dolcissima, delicata e raffinata come lo è la figura di Biancaneve. La crostata ha un cuore morbidissimo dato dalla crema frangipane, una crema dal sapore delicato di mandorle che in abbinamento con le mele e la crema pasticcera dona a questo dolce un profumo unico, particolare e dalla dolcezza spiccata che amerete. Sarà perfetta come dessert per una pausa pomeridiana da accompagnare magari a un buon tè o come dolce di fine pasto.
Dosi e ingredienti della frolla:
260 gr. farina 00
90 gr. zucchero a velo
110 gr. burro da centrifuga da panna
1 uovo
buccia di limone
Procedimento:
-Nella ciotola della planetaria con il gancio a foglia versate la farina insieme al burro e sabbiate l’impasto
-Versate subito dopo lo zucchero a velo e l’uovo e lavorate brevemente l’impasto. Copritelo con la pellicola e lasciatelo riposare in frigo per mezz’ora
-Riprendete l’impasto stendetelo su carta forno e foderate il fondo di un ring di cm 22, ricavate delle strisce e ricoprite il bordo e riportate il ring in frigo per un’ora
Dosi e ingredienti della crema frangipane:
100 gr. farina di mandorle
100 gr. zucchero
100 gr. burro da centrifuga
1 uovo
30 gr. farina
Procedimento:
-Montate il burro con lo zucchero fino a renderlo spumoso, aggiungete l’uovo e continuate a montare, aggiungete le polveri mescolando con una spatola a mano.
-Riprendete la frolla ormai fredda versate la crema all’interno e cuocete in forno statico a 180° C per mezz’ora
-Sfornate e fate raffreddare completamente
Dosi e ingredienti della crema pasticcera:
200 ml. latte intero
100 ml. panna fresca
75 gr. zucchero
4 tuorli
10 gr. amido di mais
10 gr. amido di riso
bacca di vaniglia
4 mele rosse
Procedimento:
-Versate in una ciotola i tuorli con l’amido di mais e di riso e lavorateli con una frusta a mano, aggiungete la vaniglia
-Mettete il latte e la panna in un pentolino, quando giunge a bollore versate il composto delle uova e portate a cottura
-Versate la crema pasticcera in una ciotola fredda di frigo e fatela raffreddare completamente coperta di pellicola
-A questo punto, riprendete la frolla, versate la crema fredda di frigo, livellatela con una spatola e procedete a decorarla con le mele tagliandole a fettine sottili come da foto
-La crostata si conserva in frigo