
Le ciambelline al vino rosso sono dei dolcetti tipici della cucina povera contadina romana, si tratta di biscottini che si realizzano facilmente con un impasto di una facilità disarmante, senza uova e burro hanno come base di misura un bicchiere che in base alla grandezza sarà l’unità di misura della ricetta.
Farina, zucchero , farina di nocciole, olio di girasole, e vino rosso di qualità e un bicchierino di limoncello e il gioco è fatto. Basterà fare dei filoncini ciccioni e corti e passarle nello zucchero di canna e le ciambelline caramellate vi faranno compagnia nelle serate davanti al televisore e a un buon bicchiere di vino.
Dosi e ingredienti:
1 bicchiere di zucchero semolato
1 bicchiere di nocciole tostate e tritate
1 bicchiere di olio di girasole
1 bicchiere di vino rosso
4 bicchieri di farina
1 bicchierino di limoncello
1 pizzico di sale
1/2 cucchiaino di lievito
zucchero di canna per finitura
Procedimento:
-In una ciotola mettete la farina, lo zucchero, la farina di nocciole, il lievito e il pizzico di sale e mescolate bene.
-al centro delle polveri versate l’olio e il vino e il limoncello
-mischiate prima con una forchetta poi con le mani fino ad ottenere un impasto morbido, se dovesse risultare troppo morbido aggiungete un pò di farina.
-lasciate riposare l’impasto per 15 minuti e nel frattempo accendete il forno a 180° C ventilato

-riprendete l’impasto, fate dei filoncini e procedete a fare le ciambelline che passerete nello zucchero di canna e sistematele in una teglia con carta forno
-Infornate per 15/20 minuti fate raffreddare e servite.

-Se le volete più profumate sostituite il limoncello con il gambrinus (liquore ottenuto dal vino di troia e amarene)
_conservatele in una scatola di latta, si conservano croccanti per tanto tempo.