Bundt cake alla zucca e cioccolato

Bundt cake alla zucca e cioccolato_Filastrocca Dolce

Una ciambella provata per smaltire, si fa per dire, una fetta di zucca abbondante dopo averla mangiata in tutti i modi, e perchè no anche in un dolce.

La dolcezza della zucca e la quantità di acqua contenuta ha dato a questa ciambella cosi tanta morbidezza che è una delle ciambelle da poter mangiare sempre, anche senza un the o caffè di accompagnamento.

Basterà avere la pazienza di avvolgere la zucca in carta forno o stagnola e lasciarla cuocere a 150° in forno statico per un’ora tanto da averla morbida e utilizzare la sua polpa concentrato di caroteni, ricca di vitamina A, C, e vitamine del gruppo B, per non parlare di sali minerali.

Una semplice ciambella, con tante proprietà per non parlare del cioccolato, antiossidante e ricco di proprietà nutrizionali e salutari e perchè no anche antidepressivo.

Insomma una ciambella da replicare.

Dosi e ingredienti:

300 gr. polpa di zucca

170 ml. olio di girasole

4 uova

200 gr. zucchero

200 gr. farina

40 gr.cacao amaro

60 gr. cioccolato fondente

90 gr. farina mandorle

1 lievito

scorza di arancia

Procedimento:

-Avvolgete la zucca in carta stagnola o carta forno e cuocetela in forno a 150°C per un’ora, ricavata la polpa frullatela con l’olio

-In planetaria montate le uova con lo zucchero per almeno 5 minuti fino a renderle spumose e chiare

-Aggiungete la zucca frullata al composto di uova , la buccia d’arancia abbondante e frullate ancora a una velocità più bassa

-Sciogliete il cioccolato a bagnomaria o in microonde

-Setacciate la farina, il lievito e aggiungeteli al composto e infine la farina di mandorle

-Imburrate e infarinate uno stampo da bundt cake o una ciambella

-Versate parte del composto in una ciotola e aggiungete il cacao e il cioccolato sciolto, dopo versate i due composti nella ciambella alternando i composti a vostro piacimento

– Cuocete in forno statico a 160° C per 40/50 minuti.

-Non vi resta che far raffreddare la ciambella e gustarla .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.