Angel Cake

Angel cake_Filastrocca Dolce

L’Angel Cake o ciambella degli Angeli è il dolce a forma di ciambella più buono che ci sia. Non a caso il nome sembra preannunciare qualcosa di veramente paradisiaco. Dolce della tradizione americana, è un dolce altissimo e va cotto in uno stampo particolare con appositi piedini che servono per capovolgere il dolce una volta cotto per non far perdere la sofficità e l’altezza del dolce. La ricetta originale vede l’utilizzo dell’acqua semplice a temperatura ambiente che può essere sostituita dal succo d’arancia filtrato o altro agrume come limone o mandarino. Se volete gustarla al naturale sarà perfetta a colazione con le marmellate, ma per la maestosità il dolce si presta a essere un dolce per le feste di compleanno o eventi particolari.

Dosi e ingredienti:

300 gr. farina

350 gr. zucchero

6 uova

130 ml. olio di semi di mais

180 ml. acqua

buccia grattugiata di limone o arancia

1 bustina di lievito per dolci

1 bustina cremore di tartaro

pizzico di sale

Procedimento:

-In una ciotola montate a neve gli albumi a temperatura ambiente con il cremore di tartaro e lasciate da parte

-In planetaria montate le uova con lo zucchero, unite a filo l’olio

-Setacciate la farina con il lievito e unitela al composto dei tuorli alternandola all’ acqua

-Aggiungete la buccia grattugiata del limone o dell’arancia e il pizzico di sale.

-A questo punto aggiungete gli albumi montati a neve con un leccapentola con movimenti dal basso in alto.

-Versate il composto nello stampo a ciambella adatto all’ angel cake non imburrato e non infarinato

-Cuocete il dolce in forno statico già preriscaldato a 150°C per un’ora o poco di più, fate la prova stecchino

-Togliete dal forno e rovesciate lo stampo a testa in giù o poggiandolo sul collo di una bottiglia fino a raffreddamento completo

-Staccate il dolce con un coltello dalle pareti dello stampo e cospargete di zucchero a velo e conservatelo per più giorni sotto una campana di vetro, oppure farcitelo con crema e ricopritelo con la camy cream, come da scatto, per un dolce scenografico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.