Pan brioche al latte

Pan brioche al latte_Filastrocca Dolce

Pan brioche! Già il nome mi piace un sacco, ma ancora di più mangiarlo! Si perchè questo lievitato è soffice e profumato con pochi ingredienti semplici come farina, latte, uova e lievito di birra che ben si presta a colazione a essere accompagnato a una crema o marmellata e, per il suo gusto neutro anche a prosciutto e formaggio. Ho provato anche a tostare le fettine, sono buone anche cosi. Non vi resta che prepararlo per giudicarne la bontà.

Dosi e ingredienti:

3 uova

700 gr farina manitoba

150 gr zucchero

300 gr latte

3 gr lievito di birra fresco

280 gr. di scarto di lievito madre (potete sostituirlo con una biga di 180 gr.farina, 180 gr.latte e 8gr. li lievito di birra )

100 gr burro

15 gr di sale

Procedimento:

-in una planetaria mettete la biga con 50 gr di zucchero, 50 gr di latte e il lievito di birra

-aggiungete 100 gr di farina giusto per legare l’impasto e un uovo

-continuate ad aggiungere la farina e un uovo alla volta e il latte poco per volta fino ad incordare perfettamente l’impasto e senza fretta

-aggiungete ora il sale e l’ ultimo goccino di latte

-se l’ impasto è ben incordato, potete aggiungere poco per volta il burro a pezzettini, freddo di frigo, sempre lavorando con il gancio della planetaria

-ribaltate l’impasto sul piano di lavoro e dopo 20 minuti fate un giro di pieghe; a questo punto potete metterlo in ciotola fino al raddoppio dell’impasto

-trascorse minimo tre ore, riprendete l’impasto e fate due giri di pieghe con riposo di mezz’ora da un giro di pieghe all’altro

-da questo impasto si ottengono due pan brioches, quindi dividete l’impasto in due parti e procedete come segue con metà dell’impasto

-dividetelo in tre parti uguali, appiattite ciascuna parte, arrotolate l’impasto su se stesso per il lato corto e ripiegatelo su se stesso; trasferite ogni rotolino in uno stampo di plum cake imburrato e infarinato delle dimensioni di 23x13x7,5 cm con la chiusura verso il basso

-lasciate lievitare fino a che l’impasto non avrà raggiunto la superficie dello stampo, spennellate la superficie con del latte e infornate in forno statico a 180 gradi per 30 minuti

-questo impasto si presta naturalmente per la preparazione di una treccia o a piccoli panini o a un formato a vostro piacimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.