Torta paradiso soffice

Torta paradiso soffice_Filastrocca Dolce

Quanto di paradiso ci sia sulla terra non so, ma questa torta paradiso soffice vi porterà diritto in un mondo paradisiaco. Profumata di vaniglia e limone, la torta paradiso è un dolce della tradizione meneghina. A pasta soffice, data dalla presenza di fecola, ben si presta alla colazione o ad accompagnare un the o a merenda.

Buonissima senza farcia, oggi la propongo con una farcia deliziosa, una crema al latte condensato, fresca e di gusto delicato ben si sposa con la torta. Piacerà ai più piccoli perchè ricorda una famosa merendina da frigo, ma vi assicuro che i grandi apprezzano molto.

Non vi resta che mettere le mani in pasta.

Dosi e ingredienti per una teglia a cerniera di cm.22/24:

250 gr. burro

250 gr. zucchero a velo

6 uova

125 gr. farina 00

125 gr. fecola di patate

1 bustina di lievito

Scorza abbondante di limone

Bacca di vaniglia

Procedimento:

-Montate il burro a temperatura ambiente fino ad ottenere una crema chiara e spumosa.

-A questo punto, aggiungete lo zucchero a velo e continuate a montare, aggiungete la buccia di limone e la vaniglia

-Separate i tuorli dagli albumi e aggiungeteli uno per volta al composto di burro e zucchero

-Montate a neve gli albumi

-Setacciate le polveri, farina, fecola di patate e lievito, e aggiungetele al composto con un leccapentole senza lavorare molto il composto

-Aggiungete, ora, gli albumi tagliando l’impasto dal basso verso l’alto

-Imburrate e infarinate una teglia di cm.22/24 o foderatela di carta forno, e versate l’impasto

-Cuocete in forno preriscaldato a 170° C per 40 minuti, fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura.

-Sfornate, fate raffreddare e cospargete di zucchero a velo, la torta paradiso è pronta per essere gustata. Se volete completarla con una crema, preferite quella al latte condensato che ben si lega alla delicatezza di questa torta

Crema al latte condensato

300 gr. panna fresca

170 gr. latte condensato

Procedimento:

-Mettete in frizer per mezz’ora la panna, il latte condensato e se possibile fate raffreddare anche la ciotola e la frusta che userete per montare, questo metodo facilita sempre al meglio la riuscita della crema

-Mettete il latte condensato e la panna nel contenitore e procedete a montare prima a bassa velocità per 2/3 minuti, poi alla massima velocità fino ad avere una crema bella solida che lascerete una mezz’ora in frigo a stabilizzare

-Ora, tagliate la torta al centro, sulla base versate tutta la crema al latte e coprite con l’altra metà, poi cospargete di zucchero a velo.

-Conservate la torta in un luogo fresco o in frigo in un contenitore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.