Crostata con zucca e caramello salato

Crostata con zucca e caramello salato_Filastrocca Dolce

La crostata questa conosciuta, si certo questo guscio di pasta frolla cosi versatile e cosi conosciuta da tutti oggi diventa con questo abbinamento di ingredienti un’esperienza unica di gusto. Immaginatevi la zucca che diventa elemento goloso in aggiunta allo zucchero di canna e spezie quali cannella, noce moscata e poi yogurt greco e panna e come se non bastasse arriva alle papille gustative il caramello salato, cosa più buona e scioglievole non c’è, e quindi la crostata in questo caso è soltanto un contenitore croccante per un dolce a tema natalizio che non potete perdervi. Un dolce perfetto per un giorno di festa e basterà cambiare il decoro e personalizzarlo come volete per un’occasione speciale, io ho optato per i fiocchi di neve ma sarà perfetto con dei cuori di pasta frolla, con delle foglie e perchè no con dei fiori. Replicate la ricetta e la farete vostra, troppo buona.

Dosi e ingredienti:

400 gr. farina debole

200 gr. zucchero

200 gr. burro da panna

2 uova intere e 1 tuorlo

1 pizzico di sale

Ripieno:

350 gr. purea di zucca cotta in forno

140 gr. zucchero canna

1 cucchiaino di cannella

1 punta di cucchiaino di noce moscata

1/2 cucchiaino di sale

3 uova

125 gr. yogurt greco

150 ml. latte intero

2 cucchiai di farina

Caramello salato:

200 gr. zucchero semolato

80 ml.panna

100 gr. burro salato (tipo Lurpark )

1 teglia per crostate da cm 22 (la mia microforata )

Procedimento:

-Mettete in planetaria la farina e il burro e procedete a sabbiare l’impasto

-Aggiungete lo zucchero, le uova e il pizzico di sale, lavorate brevemente il composto e lasciatelo riposare in frigo per mezz’ora

-Nel frattempo, in una ciotola versate tutti gli ingredienti della crema di zucca della crostata, mescolate bene e lasciate da parte

-Prendete la pasta frolla e stendetela non troppo sottile e foderate una teglia da crostata di cm 22. Versate la crema di zucca e cuocete in forno preriscaldato a 170° C per 1 ora

-Sfornate e fate raffreddare completamente la crostata e procedete a preparare il caramello salato

-Mettete lo zucchero in un pentolino e ponetelo sul fuoco a media temperatura e aspettate senza girare che lo zucchero si sciolga e si caramelizza

-Riscaldate in un altro pentolino la panna e ora versatelo sullo zucchero facendo attenzione a non scaldarvi perchè a questo punto lo zucchero è veramente bollente

-Girate velocemente e abbassate la temperatura versando tocchetti di burro freddi di frigo. Il caramello è pronto lasciatelo che si raffreddi un po’

-Prendete la crostata ormai fredda e versatevi il caramello

-La crostata è pronta non vi resta che appoggiare lungo i bordi la decorazione di pasta frolla che avete realizzato con gli avanzi di pasta frolla

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.