Crostata frangipane e ciliegie

Crostata frangipane e ciliegie_Filastrocca Dolce

La crostata frangipane e ciliegie nasce per festeggiare un compleanno, quindi non la solita torta, ma qualcosa di fresco e goloso. Se come me, adorate le ciliegie ogni occasione è buona per inserirle in tutti i dolci di questo periodo. La frolla croccante ben si lega alla crema frangipane, quanto di più buono ci sia, incontra poi la morbidezza della composta di ciliegie e infine il cremoso al cioccolato bianco, la namelaka, fresco e delicato che unisce tutte le consistenze per avvolgere il palato in un morbido e goloso boccone.

Ingredienti e dosi della frolla:

400 gr. farina 00

250 gr. burro da centrifuga da panna

180 gr. zucchero semolato

4 tuorli grandi

pizzico di sale

Ingredienti e dosi crema frangipane:

75 gr. farina di mandorle

75 gr. zucchero semolato

75 gr. di burro da centrifuga da panna

1 uovo medio

25 gr. farina 00

Ingredienti e dosi della namelaka

400 ml. panna fresca

180 gr. cioccolato bianco

3 gr. di colla di pesce (paneangeli)

e inoltre

500 gr. ciliegie

Crostata frangipane e ciliegie_Filastrocca Dolce

Procedimento:

-Ammollate la gelatina in acqua fredda, mettete sul fuoco a riscaldare la metà della dose di panna e appena sarà calda scioglieteci dentro il cioccolato bianco

-Fuori dal fuoco versateci la gelatina ammollata e poi la restante panna, frullate con un frullino a immersione e lasciate raffreddare a temperatura ambiente

-Mettete in frigo la namelaka e lasciatela addensare tutta la notte.

-Togliete il burro dal frigorifero, tagliatelo a cubetti e mettetelo in planetaria con il gancio a foglia con lo zucchero e il sale. Mescolate fino a rendere tutto omogeneo

-Aggiungete all’impasto i tuorli e infine la farina finchè ottenete la consistenza della frolla senza lavorare troppo l’impasto

-Create un panetto rettangolare non troppo spesso copritelo di pellicola e lasciatelo riposare in frigo

-Quando sarà il momento di preparare il dolce, togliete l’impasto dal frigo, lavoratelo qualche minuto e poi stendetelo col mattarello, lasciatelo nel frigo mezz’ ora e dopo foderate la teglia con la frolla.

-Rimettete la teglia foderata di frolla in frigo e procedete a preparare la crema frangipane e le ciliegie

-Denocciolate le ciliegie, lasciatene da parte una decina che serviranno per decoro, mettetele in una padella con tanta buccia di limone, il succo di un limone e 1 cucchiaio di amido di mais sciolto in un dito di acqua, 3 cucchiai di zucchero di canna e cuocete a fiamma vivace per 15 minuti e lasciate raffreddare

-Preparate la crema frangipane mettendo tutto in ciotola e frullate tutti gli ingredienti con un frullino elettrico fino ad ottenere una crema omogenea

-Riprendete il guscio di frolla dal frigo, punzecchiate il fondo, versate la crema frangipane, inserite qualche ciliegia nella crema frangipane e cuocete in forno statico a 180 C nella parte bassa del forno per 25/30 minuti

-Fate raffreddare bene la crostata, versate la composta di ciliegie e riponete in frigo

-Riprendete la crema namelaka frullatela con un frullino elettrico per ammorbidirla un po’ e versatela in una sacca a poche con la bocchetta sant’Honorè

-Decorate la crostata come in foto, posizionate le ciliegie per decoro e completate con foglioline di menta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.