Torta di mele della nonna

Torta di mele della nonna_Filastrocca Dolce

La torta di mele della nonna di Iginio Massari è qualcosa di veramente speciale! Qualcosa di avvolgente, godurioso e non poteva essere diversamente con tutte quelle mele che vengono prima caramellate e poi amalgamate con burro, farina ,uova, zucchero e profumate di limone e cannella. Un trionfo di profumi e se riuscite a farla riposare un giorno lo è ancora di più. Quindi mani in pasta per eleggerla la miglior torta di mele!

Dosi e ingredienti:

150 gr. di uova ( circa 3 uova )

150 gr. zucchero semolato

175 gr. burro fuso

125 gr. farina 00

75 gr. farina di mandorle

4 gr. lievito per dolci

1 cucchiaino di cannella

1 gr. sale

buccia di 1 limone grattugiato

Per il ripieno di mele:

600 gr. mele a cubetti

30 gr. burro

100 gr. zucchero semolato

20 ml. rum

Procedimento:

-Preparate prima le mele, pulitele dalla buccia e tagliatele a cubetti e irroratele con del succo di limone per non farle annerire

-Sciogliete il burro in un pentolino con lo zucchero, unite il rum, fate evaporare e unite le mele e cuocetele per 5/10 minuti dopodichè lasciate da parte a raffreddare.

-Montate le uova con lo zucchero fino a renderle gonfie e spumose, unite a questo punto il burro e mescolate.

-Aggiungete la farina, la farina di mandorle, il lievito, la cannella, il sale e mescolare fino ad ottenere un composto liscio.

-Incorporate infine le mele e versate il tutto in uno stampo imburrato e infarinato di cm. 20 e cuocete in forno preriscaldato a 160 C per 40/45 minuti.

-Fate sempre la prova stecchino per verificarne la cottura. Sfornare, fate raffreddare e spolverizzate con lo zucchero a velo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.