La torta cioccolato e fragole una torta semplicissima da realizzare. Una delle tante ricette preparate a Telenorba, dove per i tempi televisivi ristretti le ricette devono essere necessariamente facili e di sicura riuscita.
Una torta da credenza che rimane umida per giorni per la presenza della farina di mandorle all’interno che la renderà soffice soffice.
Una torta che potrete personalizzare come volete, vi basterà sostituire le fragole con altra frutta come mele, pere, albicocche o altro, sarà perfetta per la colazione o a merenda o per farvi uno spuntino, una cosa è certa durerà poco.
Dosi e ingredienti:
3 uova
200 gr. burro
220 gr. zucchero
120 gr. farina
100 gr. farina mandorle pelate
1 bustina di lievito
pizzico di sale
50 ml. latte intero
70 gr. cacao amaro
fragole q. b.
Procedimento:
-Mettetein ciotola o in planetaria il burro a pomata a pezzetti e lo zucchero e montate fino ad avere un composto chiaro
-Aggiungete un uovo alla volta, quando il precedente è ben incorporato, subito dopo farina, lievito e cacao setacciati
-A questo punto, inserite il latte amalgamate bene e dopo la farina di mandorle e il pizzico di sale.
-Imburrare e infarinate una teglia rotonda di cm.25 e versatevi il composto e procedete a sistemare le fragole a raggera appoggiandole semplicemente sul composto
-Infornate in forno statico a 170° C per 40/50 minuti
-Fate sempre la prova stecchino per verificarne la cottura.
-Se volete renderla più golosa, mettete 2 cucchiai di confettura di albicocca e 2 cucchiai di acqua in un pentolino mescolate bene e con questo composto lucidate la superficie della torta. Sarà anche più bella