Tartelletta al caramello con nocciole e camy cream al cioccolato

Tartelletta al caramello con nocciole e camy cream al cioccolato_Filastrocca Dolce

Un avanzo di frolla di una crostata può veramente trasformarsi in una tentazione da dipendenza. Il caso è quello della tartelletta in questione, complice l’acquisto di un ring microforato piccolo e la fantasia viaggia su un pianeta parallelo e viene fuori questa bontà, ma giuro senza un progetto predeterminato, ma in divenire mentre cuoceva la frolla in forno. Ed ecco questa tartelletta che ha sul fondo parte della crema al biscotto lotus della precedente frolla con crema al caffè, poi un caramello alla panna e nocciole e infine nocciole tuffate nel caramello che delineano il bordo e quando tutto è stabilizzato in frigo si completa con ciuffetti golosi di camy cream al cioccolato. Di seguito vi lascio le varie ricette e le quantità vanno a sentimento in base alla grandezza dei vostri ring a disposizione. Cosa certa è la bontà da delirio!

Dosi della frolla:

400 gr. farina debole

200 gr. burro da panna

200 gr. zucchero semolato o a velo

2 uova intere medie e 1 tuorlo

1 pizzico di sale

Procedimento:

-Versate in planetaria il burro e lo zucchero e con la foglia procedete ad amalgamare gli ingredienti, subito dopo pizzico di sale, la vaniglia e le uova

-Versate la farina e lavorate brevemente affichè non si sviluppi il glutine e la pasta diventi elastica, fino ad ottenere un panetto che lascerete in frigo almeno per un’ora o potete prepararla in anticipo e lasciatela in frigo tutta la notte

-Foderate il ring con la pasta frolla, forate il fondo con i rebbi di una forchetta e fate la cottura in bianco dopo aver lasciato la tartelletta in frizer almeno mezz’ora.

-Cuocere in forno ventilato a 180° C per 15 minuti controllando il forno per non averle troppo colorite.

-Sfornate e fate raffreddare sono pronte per essere farcite

Dosi della crema dei biscotti Lotus

150 gr. biscotti tipo lotus

100 ml. latte intero

90 gr. cioccolato bianco

50 gr. miele

50 olio di girasole

20 gr. zucchero di canna

Procedimento:

-Ridurre i biscotti in polvere

-Mescolarli con il cioccolato bianco tritato

-Scaldate il latte con il miele e lo zucchero di canna, appena comincia a bollire versarlo sul composto di cioccolato e biscotti

-Amalgamate bene e versate anche l’olio di girasole

-Lasciate rassodare la crema prima di utilizzarla

Dosi e ingredienti del caramello alla panna

160 gr. zucchero semolato

200 ml panna fresca

80 gr. burro tipo lurpak

Procedimento:

-Mettete in un pentolino la metà dello zucchero e a fuoco lento cominciate a far sciogliere lo zucchero, appena i bordi sono sciolti aggiungete il restante zucchero finchè eè tutto sciolto e si caramelizza

-In un altro pentolino portate a bollore la panna

-Versate la panna sullo zucchero caramellato facendo attenzione a non scottarsi e mescolare senza fermarsi fino a renderlo omogeneo il composto

-Fuori da fuoco aggiungere il burro freddo a tocchettini mescolare ancora bene e versarlo in una ciotola a raffreddare

-Per avere il caramello alle nocciole, aggiungete le nocciole tritate grossolanamente e fate intiepidire.

Dosi e ingredienti della camy cream alla cioccolata ( Nutella )

500 ml. panna fresca

250 gr. mascarpone

150 gr. latte condensato

bacca di vaniglia

Nutella a sentimento

Procedimento:

-Versate la panna in planetaria e cominciate a montarla, aggiungete il mascarpone e il latte condensato e la vaniglia e e montate il tutto

-Aggiungete la nutella a sentimento (cioè a vostro piacimento) e lasciate in frigo a stabilizzare almeno per un’ora

Assemblaggio

-Prendete la tartelletta versate sul fondo uno strato di crema ai biscotti Lotus, subito dopo il caramello alle nocciole, con delle nocciole intere andate a coprire la circonferenza della tartelletta dopo averle bagnate nel caramello e lasciate la tartelletta in frigo

-Intanto prendete la camy cream, ormai stabilizzata, versatela in una sacca a poche con bocchetta rigata e provvedete a riempire il centro della tartelletta con ciuffetti di crema

-La tartelletta è pronta per essere gustata, si conserva in frigo

-Naturalmente con questi ingredienti potete creare una tarte grande o una crostata moderna, il risultato sarà meraviglioso

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.