Crostata tiramisù senza cottura

Crostata tiramisù senza cottura_Filastrocca Dolce

La crostata tiramisù senza cottura è veramente la soluzione perfetta per questo periodo dove le temperature sono altissime. Un dolce goloso goloso, con biscotti Lotus al caramello, la crema biscotto, una vera chicca, e poi la crema al caffè, una delizia che potete gustare anche in altre preparazioni e poi divertirvi a decorarla con panna montata e chicchi di caffè al cioccolato o come vedete nello scatto. Facilissima da preparare sarà graditissima, una dolce delizia.

Dosi e ingredienti:

250 gr. biscotti Lotus

80 gr. burro

Dosi e ingredienti crema al biscotto lotus:

150 gr. biscotti Lotus

100 ml. latte intero

100 gr. cioccolato bianco

50 gr. miele

50 ml. olio di girasole

20 gr. zucchero di canna

Dosi e ingredienti crema al caffè:

250 gr. mascarpone

170 gr. latte condensato

250 ml. panna fresca

3 fogli di colla di pesce (tipo paneangeli)

50 ml. caffè amaro

1 cucchiaino di caffè solubile

inoltre:

6 biscotti lotus

50 ml. caffè amaro

biscotti e panna montata per decorare

Procedimento:

-Frullare i biscotti aggiungere il burro sciolto e foderare una teglia a cerniera o con il fondo removibile di cm.22 e riporre in frigo per almeno un’ora

-Preparare la crema biscotto, ridurre in polvere i biscotti mescolarli con il cioccolato bianco tritato.

-Scaldare il latte con il miele e lo zucchero di canna e versarlo sul composto di biscotti e cioccolato, frullare, aggiungere anche l’olio e la crema è pronta. Lasciarla raffreddare e versarla all’interno della crostata.

-Disporre sulla crema i biscotti lotus e versare il caffè amaro freddo

-Preparare la crema al caffè sciogliendo il caffè solubile nei 50 ml. di caffè caldo e i fogli di colla di pesce già ammollati in acqua fredda.

-Mettere nella planetaria la panna, il mascarpone, e il latte condensato e montare insieme. Aggiungere ora il caffè dove avete sciolto il caffè solubile e i fogli di colla di pesce che nel frattempo ha raggiunto la temperatura ambiente.

-Versare la crema al caffè all’interno della crostata e lasciare in frigo a raffreddare completamente per un paio d’ore.

-Riprendere la crostata dal frigo, decorare con panna montata a piacimento o come da scatto. Servire fredda.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.