
Dosi e ingredienti:
2 uova
150 gr. farina
80 gr.burro
100 gr. zucchero
50 ml.latte intero
50 ml.caffè
1 cucchiaio di caffè in polvere
1 lievito per dolci
2 cucchiaini di estratto di vaniglia
Procedimento:
-Montate in planetaria le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso
-Aggiungete il burro sciolto, il latte, il caffè dove avete sciolto il caffè solubile e la vaniglia
-Setacciate la farina con il lievito e aggiungete all’impasto senza lavorare troppo
-Cuocete in forno a 180° C statico per 30 minuti. fate prova stecchino.
Bagna:
150 caffè a temperatura ambiente
1 cucchiaio di zucchero
4 cucchiai di marsala (facoltativi)
Crema al mascarpone:
5 tuorli
180 gr. Zucchero
40 ml.acqua
500 gr.mascarpone
300 panna montata
-In planetaria montate la panna, ben fredda di freezer, fino a renderla densa e mettetela in frigo.
-Mettete i tuorli in planetaria e montate per 5 minuti fino a renderli chiari e spumosi
-Mettete in un pentolino zucchero e acqua e portate a bollore fino a 121°C
-Una volta che lo sciroppo ha raggiunto la temperatura versatelo nei tuorli continuando a montare a bassa velocità per 5 minuti poi ad alta velocità fino a quando il composto diventa denso e freddo.
-Aggiungete il mascarpone e montate ancora, ma non troppo
-Prendete la panna montata e aggiungetela delicatamente dall’alto verso il basso con una marisa
-Una volta aggiunta la panna lasciatela in frigo. Questa crema è ottima anche servita con il pandoro, panettone o altro dolce o come dolce al cucchiaio con delle lingue di gatto a fine pasto.
-Procedete ora ad assemblare la torta.
-Prendete la crostata ormai ben fredda, bagnatela con la bagna a base di caffè.
-Versate metà della crema al mascarpone nell’interno della crostata, la restante crema versatela in una sacca a poche e procedete a decorarla come da foto
-Spolverate con cacao amaro e lasciatela in frigo per una notte prima di servirla ben fredda.