I coloro sono i sorrisi della natura! (Leigh Hunt) E quali i colori più belli se non quelli che la natura ci offre con la frutta. Verde, viola, giallo e arancio li trovate nella mia crostata di frutta fresca. Un velo di confettura di ciliegie a sigillare il guscio di frolla, poi crema allo yogurt greco, una crema buonissima che utilizzo spesso, delicata e poco dolce che accoglie la dolcezza della frutta. La crostata può essere personalizzata da voi con tutta la frutta che amate, date libero sfogo alla vostra fantasia, armatevi solo di pazienza perchè quella che vedete sulla crostata è tutta tagliata a coltello a mano. Non vi resta che mettervi all’opera!
Dosi e ingredienti per il guscio di cm 22
250 gr. farina
125 gr. burro
100 gr. zucchero
1 uovo piccolo
pizzico di sale
buccia grattugiata di 1 limone
Confettura di ciliegie q.b.
Dosi e ingredienti della crema allo yogurt:
125 gr. yogurt greco
125 gr. mascarpone
125 ml. panna
50 gr. zucchero a velo
Frutta fresca a vostra scelta q.b.
Procedimento :
-Mettete la farina in planetaria, o in una ciotola se procedete a mano, mettete tutto il burro freddo a cubetti e procedete a sabbiare l’impasto con il gancio a foglia
-Aggiungete lo zucchero, l’uovo, il pizzico di sale e la buccia di limone e lavorate brevemente l’impasto fino ad avere un panetto che lascerete in frigo a riposare
-Riprendete l’impasto dopo un’ora stendetelo e foderate una teglia per crostate di cm 22 col fondo removibile e microforata e bucate il fondo dell’impasto con i rebbi di una forchetta
-Rimettetela in frigo per un’ora prima di fare la cottura in bianco, (foderando il fondo con carta forno e coprendola di fagioli secchi o altro) così avrete i margini ben perfetti
-Infornatela a 180° C per 20 minuti, rimuovete la carta coi fagioli secchi e rimettetela in forno per altri 10 minuti sempre sul primo gradino del forno
-Lasciate raffreddare bene e sformate
-Procedete a preparare la crema allo yogurt, montando la panna con lo zucchero a velo e mettete da parte
-Montate mascarpone con lo yogurt greco, unite a mano con una spatola la panna montata, la crema è pronta
-Procedete a assemblare la crostata. Versate un velo di confettura sul fondo della crostata, poi versate tutta la crema allo yogurt e lasciate in frigo a stabilizzare il tutto
-Riprendetela dopo un’ora e posizionate la frutta fresca tagliata a vostro piacimento, laccate la frutta con uno sciroppo di agave o di marmellata di albicocca
-Lasciare in frigo a raffreddare e gustatela fresca
–