
Nessun commento o citazione può giustificare l’esigenza del cioccolato. Nove persone su dieci adorano il cioccolato e la decima mente. E’ veramente difficile trovare qualcuno che non lo ami, ma in questa crostata si fonde con il caramello al burro salato e vi posso garantire che l’abbinamento è veramente paradisiaco.
Per chi volesse decollare in questa esperienza golosissima vi invito a provarla, anche la frolla al cacao ha una texture vellutata e l’insieme risulta di una perfezione unica . Segreto da seguire è la scelta, sempre, di ingredienti eccellenti, quindi cioccolato di prima qualità fondente e il burro salato ottimo e il risultato sarà top .
Dosi e ingredienti frolla:
185 gr. burro Lurpark
135 gr. zucchero semolato
3 tuorli
20 gr. cacao amaro
280 gr. farina
pizzico di sale
Dosi e ingredienti caramello salato:
370 gr. zucchero semolato
80 ml. acqua
200 ml. panna
80 gr. burro salato Lurpark
1 cucchiaio fiocchi di sale
Dosi e ingredienti ganache:
200 gr. cioccolato fondente al 50/60 %
220 ml. panna
40 gr. burro salato Lurpark
Fiocchi di sale e ribes per decorare
Procedimento:
-In planetaria metter burro e zucchero e un pizzico di sale e impastare, subito dopo i tuorli, e infine la farina e il cacao setacciati insieme e lasciar riposare l’impasto per 2 ore
-Riprendere la pasta frolla lavorarla un pò per renderla morbida e stenderla.
-Foderare una teglia da crostata di cm. 24/26 e infornare a 175° C per 15 minuti cottura in bianco (Foderare il fondo con carta forno e riempire con legumi)
-Procedere a fare il caramello salato mettendo lo zucchero con l’acqua in un pentolino e fare caramellare senza mai girare, riscaldare la panna quasi a bollore e fuori dai fuochi aggiungerla al caramello sempre girando con una frusta. Infine, aggiungrere il burro salato e far raffreddare a temperatura ambiente.
-Versare il caramello all’interno della crostata, ormai fredda, e procedere alla preparazione della ganache
-Portare a bollore la panna e versare il cioccolato spezzettato e il burro e mescolare fino ad ottenere un composto vellutato
-Far raffreddare e versare sullo strato di caramello. Stenderla e con un cucchiaio creare delle striature come da foto.
-Completare con i fiocchi di sale e decorare con il ribes.