Tempo di Natale, tempo di regali.
La magia del Natale si ripete ogni anno. la suggestione natalizia comincia con l’albero, i regali, l’organizzazione del pranzo e quanto altro, perchè non cominciare con una colazione speciale. Quella del giorno di Natale non può essere con un mordi e fuggi.
Può essere l’occasione per condividere la nostra presenza, troppo spesso negata alla famiglia, e godere dei piccoli piaceri di una colazione .
Una brioche come dono goloso alla famiglia o alle persone care per sentirci più vicine.
Sorprendiamole con queste piccole brioche di pasta lievitata che profumano di burro di panna e glassa di zucchero.
Dosi e ingredienti:
420 gr. farina manitoba + farina per la lavorazione
60 gr. zucchero
5 uova medie
12 gr. lievito di birra
180gr. burro di panna a temperatura ambiente
4 cucchiai di latte
1 cucchiaino raso di sale
Per la glassa:
1 albume
190 gr. zucchero a velo
Procedimento:
-Mettete in planetaria la farina, lo zucchero e 4 uova e il lievito e lavorate con il gancio fino a quando la farina è ben amalgamata e l’impasto risulta elastico
-Aggiungete il sale, impastate ancora un pò e poi procedete a unire il burro a cubetti piccoli. Se l’impasto dovesse risultare appiccicoso unite qualche cucchiaio di farina e incordate bene l’impasto
-Versate l’impasto su un piano infarinato generosamente e lavoratelo brevemente per dargli una forma arrotondata. Trasferitelo in una ciotola infarinata e coperta di pellicola lasciatelo lievitare per 2 ore a temperatura ambiente o in forno spento finchè non raddoppia di volume
-Trasferite l’impasto su un piano, date un giro di pieghe un paio di volte, riformate la palla e lasciatelo coperto con la ciotola
-Riprendete l’impasto dividetelo in 6 parti uguali e formate sei sfere
-Trasferite le sei sfere in stampi cilindrici di circa 8 cm di diametro e 9 cm di altezza rivestiti di carta forno e coperti con un canovaccio fateli lievitare ancora per 1 ora
-Sbattete l’uovo rimasto, diluite con il latte e spennellate le brioche. Mettete gli stampi su una teglia e infornate a 180 C per 30 minuti. Se la superficie tende a scurirsi copritela con un figlio di alluminio. Vale la prova stecchino per verificarne la cottura.
-Fate raffreddare completamente prima di toglier dagli stampi e procedete a preparare la glassa
-Versate l’albume in una ciotola e mescolatelo con lo zucchero a velo fino ad avere una glassa liscia.
-Trasferitela in una sacca a poche con una bocchetta liscia e decorate a piacere la parte superiore delle brioche
-Fate asciugare bene e confezionatele bene se volete fare una regalo gradito per Natale, o conservatele in un contenitore ermetico.